Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Seconda tappa del roadshow di Sorgenia dedicato all’efficienza energetica per le imprese a Firenze presso il Museo Novecento (piazza Santa Maria Novella 10). Sei incontri in altrettante città d’Italia per raccontare il potenziale dell’“Energia d’Impresa” italiana. E’ questo l’obiettivo del roadshow che sarà l’occasione per Sorgenia di conoscere e confrontarsi con imprenditori e piccole e medie imprese, a partire da metà maggio fino all’autunno. Le tavole rotonde organizzate nell’ambito dell’iniziativa si apriranno infatti il 14 maggio (ore 17.30) presso il Teatro Margherita di Bari, per proseguire a Firenze il 27 maggio e a Torino il 30 giugno, mentre in autunno il roadshow arriverà nelle città di Bologna, Padova e Pescara. Grazie alla collaborazione scientifica del Gruppo Energy Strategy del Politecnico di Milano, gli incontri saranno l’occasione per presentare un quadro aggiornato sullo stato di applicazione dell’efficienza energetica nel nostro paese, a partire dal contesto nazionale fino all’analisi del potenziale italiano, sia in termini di riduzione dei consumi sia di risparmio economico, in particolare da parte della media industria e del terziario. Per ogni tappa toccata, la ricerca nazionale sarà localizzata sulla specifica realtà imprenditoriale del territorio, con la declinazione su scala regionale dei potenziali di applicazione di soluzioni di efficienza energetica e del risparmio economico correlato, e con case history specifiche rappresentative della realtà imprenditoriale locale. Ogni convegno diventerà quindi l’occasione per un confronto diretto con esponenti del mondo imprenditoriale delle sei realtà territoriali, che parteciperanno direttamente a un dibattito assieme a esponenti di Sorgenia, delle associazioni di categoria, delle istituzioni. Il direttore sales & marketing di Sorgenia, Pier Lorenzo Dell’Orco, commenta: “Il roadshow Energia d’Impresa nasce dalla volontà della nostra azienda di scendere in campo e incontrare personalmente le imprese e gli imprenditori del nostro Paese, per ascoltare le loro esigenze, conoscere le loro realtà, sentire la loro voce. Il nostro obiettivo è favorire la presa di coscienza di come alcune scelte tecnologiche possano contribuire a ridurre i consumi energetici complessivi e quindi le spese connesse, liberando così risorse economiche importanti, da reinvestire per la crescita e lo sviluppo ulteriore delle loro imprese”. Energia d’Impresa è un’iniziativa realizzata con la collaborazione di Repubblica e Affari & Finanza, che le dedica il portale tematico www.energiadimpresa.it. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
04/01/2021 Legge di Bilancio in GU, proroga superbonus 110% al 2022 Legge di Bilancio pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre, con proroga superbonus 110% al 2022.
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
18/11/2020 Comunità energetiche, in GU il decreto incentivi e autoconsumo Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 novembre il decreto del ministero dello Sviluppo Economico che fissa ...
09/11/2020 Fotovoltaico, rinnovabili e transizione energetica: cosa è stato fatto e cosa resta da fare Da qui al 2030 l’Italia si prepara a mettere in atto la transizione energetica e raggiungere ...
04/11/2020 Rinnovabili ed efficienza energetica, l'Italia è (troppo) indietro Rinnovabili, efficienza energetica e mobilità elettrica: dove siamo e dove dobbiamo arrivare considerando gli obiettivi fissati ...
02/11/2020 Efficienza energetica: firmato dal ministro Costa il decreto per interventi negli edifici pubblici Firmato dal Ministro Costa il decreto che mette a disposizione 200 milioni di euro per interventi ...
21/10/2020 Intelligenza Artificiale per gli edifici, la tecnologia di BrainBox AI arriva in Italia BrainBox AI ha lanciato la sua tecnologia nel maggio del 2019 e da allora ha contato ...