Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Seconda tappa del roadshow di Sorgenia dedicato all’efficienza energetica per le imprese a Firenze presso il Museo Novecento (piazza Santa Maria Novella 10). Sei incontri in altrettante città d’Italia per raccontare il potenziale dell’“Energia d’Impresa” italiana. E’ questo l’obiettivo del roadshow che sarà l’occasione per Sorgenia di conoscere e confrontarsi con imprenditori e piccole e medie imprese, a partire da metà maggio fino all’autunno. Le tavole rotonde organizzate nell’ambito dell’iniziativa si apriranno infatti il 14 maggio (ore 17.30) presso il Teatro Margherita di Bari, per proseguire a Firenze il 27 maggio e a Torino il 30 giugno, mentre in autunno il roadshow arriverà nelle città di Bologna, Padova e Pescara. Grazie alla collaborazione scientifica del Gruppo Energy Strategy del Politecnico di Milano, gli incontri saranno l’occasione per presentare un quadro aggiornato sullo stato di applicazione dell’efficienza energetica nel nostro paese, a partire dal contesto nazionale fino all’analisi del potenziale italiano, sia in termini di riduzione dei consumi sia di risparmio economico, in particolare da parte della media industria e del terziario. Per ogni tappa toccata, la ricerca nazionale sarà localizzata sulla specifica realtà imprenditoriale del territorio, con la declinazione su scala regionale dei potenziali di applicazione di soluzioni di efficienza energetica e del risparmio economico correlato, e con case history specifiche rappresentative della realtà imprenditoriale locale. Ogni convegno diventerà quindi l’occasione per un confronto diretto con esponenti del mondo imprenditoriale delle sei realtà territoriali, che parteciperanno direttamente a un dibattito assieme a esponenti di Sorgenia, delle associazioni di categoria, delle istituzioni. Il direttore sales & marketing di Sorgenia, Pier Lorenzo Dell’Orco, commenta: “Il roadshow Energia d’Impresa nasce dalla volontà della nostra azienda di scendere in campo e incontrare personalmente le imprese e gli imprenditori del nostro Paese, per ascoltare le loro esigenze, conoscere le loro realtà, sentire la loro voce. Il nostro obiettivo è favorire la presa di coscienza di come alcune scelte tecnologiche possano contribuire a ridurre i consumi energetici complessivi e quindi le spese connesse, liberando così risorse economiche importanti, da reinvestire per la crescita e lo sviluppo ulteriore delle loro imprese”. Energia d’Impresa è un’iniziativa realizzata con la collaborazione di Repubblica e Affari & Finanza, che le dedica il portale tematico www.energiadimpresa.it. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
10/07/2025 Prima asta FER X Transitorio: boom di adesioni e nuovo slancio alle rinnovabili Quasi 1.500 manifestazioni d’interesse per l’asta FER X Transitorio. Pubblicati i bandi dal GSE. Focus su ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
03/06/2025 Pubblicate in GU le nuove regole delle Zone di accelerazione per le rinnovabili A cura di: Pierpaolo Molinengo Sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le nuove regole delle zone di accelerazione per le rinnovabili. ...
22/05/2025 Decreto FER X Transitorio: via alle procedure per nuovi incentivi alle rinnovabili FER X Transitorio: pubblicate le regole operative. Incentivi 2025 per fotovoltaico, eolico e idroelettrico. Dal 3 ...
21/05/2025 Come detrarre le spese per i pannelli solari nel 730: istruzioni e importi A cura di: Adele di Carlo Istruzioni operative per indicare la detrazione pannelli solari nella Dichiarazione dei redditi: l’elenco dei requisiti e ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
15/05/2025 Decreto aree idonee, arriva la sentenza del TAR: cosa cambia per le Regioni coinvolte A cura di: Adele di Carlo Il TAR Lazio ha accolto i ricorsi di diversi operatori del settore annullando parte del Decreto ...