Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
FUTURA è l’evento digitale dedicato alla visione di un futuro realistico e sostenibile, caratterizzato dalla convivenza armoniosa di Uomo, Natura, Ambiente ed Economia.L’iniziativa vuole porre i riflettori sulla visione di un futuro fatto di persone, imprese, agricoltura, città, ambiente naturale e fauna selvatica, in un ecosistema possibile, fatto di equilibrio e rispetto. Cosa propone FUTURA L’obiettivo dell’evento è quello di ribadire il ruolo della sostenibilità nella vita di tutti i giorni, quale fattore di competitività per il Paese e le sue imprese. FUTURA si propone, quindi, come un laboratorio e pensatoio di riferimento nel cui ambito è possibile discutere dei temi che avranno importanti ricadute sullo sviluppo economico-sociale nel medio-lungo termine. Le giornate di FUTURA L’evento è organizzato in tre giornate durante le quali verranno trattati temi legati alla sostenibilità con la partecipazione di diversi esperti del settore. L’evento offre la possibilità di partecipare, previa prenotazione, al Futura Project Lab, il servizio di Orientamento gratuito di Eurodesk Lombardy che vuole supportare le organizzazioni lombarde nella ricerca di finanziamenti o nella costruzione di una Campagna di Crowdfunding. Nella prima giornata si parlerà del ruolo della bioenergy nel processo di cambiamento climatico, analizzando le opportunità offerte dalla transizione energetica. La giornata del 28 novembre, invece, sarà incentrata sul tema della biodiversità e sul ruolo della prossima politica agricola comune per la conservazione della stessa. In questa giornata interverrà Nicola Baggio, ingegnere di FuturaSun, azienda attiva nella progettazione e produzione di pannelli fotovoltaici ad alta efficienza, portando all’attenzione del pubblico una best practice. Nel corso dell’ultima giornata si parlerà di comportamento del clima e valutazione delle motivazioni che ne stanno causando la modifica, al fine di riuscire a prevenire disastri ambientali. Sarà una giornata di approfondimenti, spunti e riflessioni sul clima, sul ciclo dell’acqua e sul ruolo che l’agricoltura può avere per salvaguardare il nostro pianeta. L’agricoltura gioca, infatti, un ruolo fondamentale nella tutela del territorio, ma è necessario gestire in maniera sostenibile le risorse idriche e attuare buone prassi di coltivazione e allevamento. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...