Future Build Meeting

Reggio-Emilia
Dal 25/09/2014 al 26/09/2014

A Corte di Villa Spalletti, “location” di grande prestigio situata nel cuore dell’Emilia, si svolge a settembre Future Build Meeting, due giorni di convegni, wokshop e incontri ‘one to one’ dedicati alla riqualificazione energetica e sostenibile degli edifici.
L’evento è organizzato da Keymedia Group, società che realizza Future Build Expò a Fiera di Parma, Infoweb, casa editrice dei portali Infobuild.it ed InfobuildEnergia, A>E – Centro Architettura Energia dell’Università di Ferrara, AESS- Agenzia per l´Energia e lo Sviluppo Sostenibile di Modena. Affiancano i promotori gli Ordini ed i Collegi professionali di Reggio Emilia e Modena nonché Casa Clima Network Emilia Romagna.

Programma
Giovedì 25 settembre 2014
Convegno – h. 9,00-13,00
BUILD – Tecnologie costruttive in clima mediterraneo
Il convegno affronta il tema antico del progetto in ambiente mediterraneo, disatteso da gran parte delle architetture contemporanee, analizzando metodologie e tecnologie costruttive idonee, nel rispetto del benessere delle persone e. Particolare attenzione sarà dedicata all’utilizzo delle tecnologie costruttive leggere e a secco che affiancherà sempre di più il tradizionale modo di costruire pesante e ad umido.
Coordinatore Convegno: Pietro Maria Davoli – Centro Ricerche Architettura > Energia, Dipartimento di Architettura, Università di Ferrara

 
WORKSHOP – h. 15,00 – 18,30
ENERGY – Tecnologie per l’efficienza energetica degli impianti
Un importante ruolo nell’ambito dell’ efficienza energetica  sia gli edifici esistenti che quelli di nuova costruzione è assunto dall’impiantistica correlata all’edificio. La ricerca e sviluppo ha consentito negli ultimi anni di proporre nuove soluzioni. Il workshop  approfondisce le innovazioni tecnologiche per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti, i vantaggi della contabilizzazione individuale, le integrazioni con le energie rinnovabili ecc.

Coordinatore Workshop: Gabriele Lottici – CasaClima Network Emilia Romagna

WORKSHOPh. 15,00 – 18,30

SKIN – Metodologie per l’efficienza dell’involucro degli edifici
Le superfici opache dell’involucro edilizio costituiscono un elemento fondamentale per garantire il comfort microclimatico e il bilancio energetico degli edifici. Le aree opache devono costituire una barriera termica ed acustica,  garantire la sicurezza da eventi sismici ed atmosferici ed assicurare il comfort delle persone. Il workshop approfondisce le metodologie e le nuove tecnologie per una corretta progettazione.

Coordinatore Workshop: Andrea Boeri – Università degli Studi di Bologna

Venerdì 26 settembre 2014
Convegno –
h. 9,00 – 13,00
RESET –  Il progetto del recupero edilizio
Il convegno, mediante una serie di interventi di profilo scientifico, analizzerà gli aspetti progettuali e tecnici per il recupero del patrimonio esistente con particolare attenzione al recupero energetico, all’utilizzo di tecnologie a secco e materiali naturali ed alla conservazione delle risorse disponibili. L’iniziativa tende ad evidenziare una nuova visione del  recupero inteso come capacità della società di innovare senza distruggere le radici su cui si regge.

Coordinatore Convegno: Andrea Rinaldi – Centro Ricerche Architettura > Energia, Dipartimento di Architettura, Università di Ferrara

WORKSHOP – h 15,00 -18,30
COMFORT – Tecnologie per il benessere negli edifici
Il comfort ambientale si identifica con il benessere psicofisico delle persone che vivono un ambiente (casa, ufficio) ed è una sensazione dipendente da determinate condizioni ambientali (clima, acqua, luce, suono, ecc.) che sono in gran parte pianificabili e quindi rientranti nella responsabilità del progettista. Il workshop presenta  innovazioni tecnologiche utilizzabili in fase di progettazione per il miglioramento del benessere.

Coordinatore Workshop: Daniela Di croce – Aess – Bioecolab

WORKSHOP – h 15,00 -18,30
REMAKE – Tecnologie per il recupero energetico degli edifici
Sul suolo nazionale esistano circa 2.000.000 di abitazioni in precario stato di conservazione, che necessitano di essere recuperate. Molte soluzioni tecnologiche e sistemiche sono spesso poco conosciute dagli operatori del settore. Il workshop presenta  innovazioni per il recupero energetico degli edifici, scelte impiantistiche alternative, soluzioni di facciata, prestazioni tecniche dei materiali e componenti trasparenti /opachi.

Coordinatore Workshop: Paola Boarin – Centro Ricerche Architettura > Energia, Dipartimento di Architettura, Università di Ferrara

Future Build Meeting

25/26 settembre
Corte di Villa Spalletti – Casalgrande (RE)

www.futurebuild.it

Iscriviti ai convegni e ai workshop

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange