Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’associazione culturale Pensieri > Forma > Materia, nata con la volontà di diffondere, promuovere e sviluppare la conoscenza dell’architettura e del design contemporaneo, presenta il primo convegno organizzato nell’ambito di I pensieri dell’architettura, volto alla conoscenza, diffusione e sviluppo del pensiero dell’architettura contemporanea, ovvero delle teorie della ricerca architettonica. Il progetto vuole favorire l’incontro e la conversazione con architetti di “chiara fama” e il racconto della loro esperienza teorica e progettuale. Un racconto del progetto, dal suo approccio umanistico a quello più concreto, dalla scala urbana a quella architettonica e tecnologica, che si confronterà con le due grandi azioni a cui le teorie del progetto oggi sono chiamate a rispondere: la rigenerazione urbana e la ricostruzione. Il primo incontro presso i Musei Civici di Pesaro, (via Vincenzo Toschi Mosca, 29 alle ore 18:15) sul tema IL VIAGGIO | LA BALÆNA E LA SUA STELLA vedrà protagonista l’architetto ALFONSO FEMIA [AF517 Atelier]. Un viaggio di vita, reale, surreale, poetico, fatto di orizzonti, mare, paesaggi, amici, scoperte, esplorazioni, evoluzioni, entusiasmo, dialoghi, Mediterraneo e nuovi “Progetti”. Primo di un ciclo di conversazioni dedicato alla VITA. Nella volontà di riscoprire il primigenio senso dell’abitare, che pone al centro l’UOMO attraverso una visione finita e spirituale del percorso della propria esistenza e come manifestazione di questa all’interno del progetto. Conversazioni declinate nei termini di VIAGGIO, ORIGINI ed ETERNITÀ. L’evento, ideato e curato da Valentina Radi e Fabio Signoretti, ha il sostegno di Schnell spa e Musei Civici di Pesaro ed il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Pesaro e Urbino e Comune di Pesaro. L’incontro è a ingresso gratuito con iscrizione obbligatoria su https://ipda01.eventbrite.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.