Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il seminario di 6 ore promosso da Legislazione Tecnica esamina gli incentivi a favore di privati e PPAA che effettuano interventi di piccole dimensioni per l’incremento dell’efficienza energetica e per la produzione di energia termica da fonti rinnovabili previsti dal DM 16/02/2016, meglio noto come “Conto termico 2.0”. Nella prima parte saranno analizzati tutti gli interventi incentivabili (quali trasformazione in “edifici a energia quasi zero”, isolamento termico di pareti e coperture, sostituzione di infissi, sistemi di schermatura per l’illuminazione e building automation, installazione di impianti a condensazione, pompe di calore, impianti a biomassa, collettori solari termici, scaldacqua a pompa di calore, sistemi ibridi, diagnosi e certificazioni energetiche) e per ciascuna tipologia di intervento saranno indicati requisiti, spese ammissibili, modalità di calcolo, documentazione e procedure da osservare. Nella seconda parte, con chiaro intento di fornire un contributo fattuale, saranno sviluppati esempi pratici applicativi, dalla verifica di rispondenza ai requisiti fino al calcolo dell’incentivo finale erogabile, utili a contestualizzare nella propria operatività la disciplina e ad avere tutti gli strumenti per valutare, progettare e portare avanti interventi incentivati. L’evento, connotato dall’attivo coinvolgimento dei partecipanti, è destinato a Progettisti di edifici a basso consumo energetico (Architetti, Geometri, Ingegneri, Periti), Energy manager ed Esperti in gestione dell’energia. L’incontro, inoltre, è assolutamente utile ad Uffici Tecnici di Pubbliche Amministrazioni, Agenzie pubbliche nel settore della sostenibilità, Imprese di costruzione, Aziende produttrici di materiali e tecnologie per l’efficienza energetica. Il Conto Termico 2.0 Guida agli incentivi del D.M. 16/02/2016 per privati e Pubbliche Amministrazioni Roma, 19 ottobre 2017 – dalle ore 10.30 alle ore 17.30 Legislazione Tecnica – Via dell’Architettura, 16 Scarica il programma dettagliato e modalità di iscrizione del seminario Il conto Termico 2.0 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.