Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
AiCARR in collaborazione con ASHRAE (American Society of Heating, Refrigerating and Air-Conditioning Engineers), CIBSE (Chartered Institution of Building Services Engineers) e REHVA (Federation of European Heating, Ventilation and Air Conditioning Associations) organizza il 12 luglio a Roma il Seminario internazionale in lingua inglese dal titolo “Il processo del Commissioning: un dibattito internazionale”. Il processo del Commissioning e la figura professionale di Commissioning Authority possono e devono sempre più svolgere un ruolo chiave in tutto il processo di progettazione del sistema edificio-impianto. Il Commissioning, che nella definizione più comune viene identificato come “un insieme di procedure, responsabilità e metodi per far progredire un sistema dalla fase di installazione al pieno funzionamento in conformità con l’intento progettuale”, è un processo di origine anglosassone, ma, grazie anche ai diversi protocolli di certificazione di ecosostenibilità (ad esempio LEED® e BREEAM®) applicati agli edifici, sta assumendo particolare rilevanza in Italia, offrendo nuove opportunità al professionista specializzato come Commissioning Authority. Il Seminario, esplorerà il mondo del Commissioning da differenti punti di vista: la realtà italiana, inglese, americana e, più in generale, europea verranno illustrate con il contributo di esperti relatori italiani e internazionali e con il prestigioso supporto tecnico-culturale delle più importanti organizzazioni mondiali del settore: saranno presenti per le Associazioni organizzatrici Livio de Santoli, Presidente AiCARR, John Field, Presidente CIBSE, Stefano Corgnati, Presidente REHVA, e Walter T. Grondzik, uno dei migliori esperti ASHRAE in Commissioning. La presentazione della certificazione di Commissioning Authority, che in Italia viene proposta da AiCARR Formazione in collaborazione con Bureau Veritas, e l’illustrazione di casi studio completeranno la panoramica a 360 gradi sul tema. Il Seminario, in agenda a partire dalle ore 14.30, sarà preceduto al mattino dal Corso ASHRAE “Commissioning For High-Performance Buildings”, in lingua inglese, condotto da Walter T. Grondzik, P.E., Fellow ASHRAE. Il processo del Commissioning: un dibattito internazionale 14,30 – 18,00 Corso ASHRAE Commissioning For High-Performance Buildings 9,30 – 12,30 Roma, 12 luglio 2016 Università di Roma, Fac. di Architettura, Aula Fiorentino – Via A. Gramsci 53 Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.