Internet of things for smart industry e smart energy management

Milano
08/04/2017

AREA Ridef, propone un seminario sull’IoT, rivolto sia ad operatori del settore sia ad aziende che vogliono approfondire uno degli aspetti centrali della nuova rivoluzione industriale.

Durante questo incontro, patrocinato da ANIE Automazione, Politecnico di Milano e dal Municipio 9 del Comune di Milano, e realizzato in collaborazione con Alascom Srl, verranno presentati gli scenari attuali e futuri dell’internet of things con particolare riferimento alle innovazioni e alle opportunità che questo nuovo paradigma porterà nel settore
Energy.

Ad iniziare i lavori sarà l’Ing. Michele Liziero di Energy Team SpA raccontando di come l’Internet delle cose stia ridisegnando le modalità di raccolta, memorizzazione ed elaborazione delle informazioni creando uno scenario di grandi opportunità anche nel campo della gestione energetica.
L’integrazione dei dati energetici con altri sistemi software (E-learning, ticket management, document management, ecc.) permettono una più completa e profonda implementazione di un Sistema di Gestione dell’Energia.
Il connubio IoT ed efficienza energetica porta non solo a contenere i costi energetici ma anche manutentivi e gestionali. Attraverso un sistema di monitoraggio avanzato, applicato capillarmente alla linea produttiva, si può giungere anche all’implementazione della manutenzione predittiva, utilizzando il consumo energetico, e le sue variazioni rispetto ad una norma, come segnale di problematiche di funzionamento del sistema stesso.

Nell’ultima Legge di Bilancio è stato inserito il Piano Industria 4.0 che prevede una serie di misure a sostegno di quelle imprese che puntano sull’innovazione e quindi sulla digitalizzazione, Viviana Palmieri di ASSOLOMBARDA farà un focus sullo strumento del’iper-ammortamento.

In un mondo sempre più connesso alla rete, dove lo scambio di informazioni è ormai inarrestabile, Manuel Alessi e Luigi Rucco, esperti della società Alascom Srl, spiegheranno come la cyber security stia assumendo sempre di più un ruolo strategico irrinunciabile, soprattutto in riferimento alla protezione di furti, manipolazioni e intrusioni ed, infine, in che modo si possano ottenere nuove informazioni dai dati raccolti dall’infrastruttura degli oggetti e generare valore economico dall’interconnessione delle attività e dei prodotti digitalizzati.

Internet of things – smart industry and energy management
8 Aprile 2017 – Politecnico di Milano – Campus Bovisa

La partecipazione al seminario è gratuita, per conoscere il programma e iscriversi consultare il sito o scrivere un email a [email protected].

Scarica il programma dettagliato

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange