Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Nell’ambito delle attività del Progetto Crisalide, Habitech- Distretto Tecnologico Trentino vi dà appuntamento il 25 gennaio 2012 presso Roncegno Terme (Trento) per il workshop “La micro cogenerazione con celle a combustibile SOFC e i progetti in corso in Italia” e “L’inaugurazione dell’Isola Cogenerativa presso il nuovo magazzino comunale di Roncegno Terme”. Il progetto nasce dalla volontà del Comune di sperimentare, attraverso una tecnologia emergente, la possibilità di integrare nella rete elettrica diversi sistemi di cogenerazione. Tale iniziativa è stata implementata attraverso un intervento dimostrativo, che consiste in una micro-centrale a cogenerazione della potenza di 6 kW termici e 3 kW elettrici. La produzione elettrica e termica della micro-centrale di quartiere verrà utilizzata per gli usi propri del magazzino comunale ed in prospettiva anche per la nuova caserma dei vigili del fuoco. Nel caso di bassa richiesta elettrica la micro-centrale scambierà l’energia elettrica con la rete tramite inverter certificato. Con la micro-centrale di quartiere verrà anche testato il sistema di automazione, monitoraggio e controllo remoto, che permetterà la gestione coordinata di impianti generativi distribuiti, che raggiungeranno così l’impatto ed i benefici di una centrale elettrica virtuale. Leggi tutto Scarica il save the date Habitech – Distretto Tecnologico Trentino Piazza Manifattura, 1 38068 Rovereto, (TN) Italy Tel. ufficio: +39 0464 443459 E-mail: alessandra.amoroso@dttn.it comunicazione@dttn.it Web: www.habitech.it Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/01/2021 Idrogeno e transizione energetica: ecco la strategia per l’Italia Da qui al 2050 l’idrogeno dovrà diventare un elemento cardine per centrare l’obiettivo UE di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...