Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Key Energy è il Salone dell’Energia e della Mobilità Sostenibile nel corso del quale verranno trattati temi riguardanti il ruolo delle rinnovabili nella transizione energetica mondiale.L’attenzione sarà rivolta allo sviluppo del fotovoltaico e dell’accumulo energetico, alle soluzioni per l’efficienza energetica nell’industria e nel residenziale e alle soluzioni per la mobilità sostenibile intermodale. Verranno presentate soluzioni industriali e applicazioni anche urbane di efficienza energetica, energie rinnovabili, mobilità e città sostenibile per contrastare il drastico fenomeno del climate change. Key Energy, assieme a Ecomondo, si estenderà su quasi 130 mila mq all’interno del quartiere fieristico riminese per favorire relazioni istituzionali e di business. Verranno trattati temi inerenti a rifiuti e risorse, bonifica e rischio idrogeologico, bioeconomia circolare e acqua, nell’ambito di Ecomondo, mentre si parlerà di rinnovabili, storage e generazione distribuita, efficienza e smart city nell’ambito di Key Energy. Temi trattati da Key Energy Key Energy tratterà i seguenti temi: Energie rinnovabili Storage e soluzioni per una generazione elettrica distribuita Efficienza energetica negli edifici e nei processi industriali Cogenerazione, trigenerazione, micro-cogenerazione Sustainable City: digital, electric and circular Mobilità sostenibile Non mancheranno i convegni nel corso dei quali verranno approfondite tutte le aree della manifestazione e spazi dedicati all’aggiornamento professionale su: Mercati emergenti e contesti internazionali Nuovi strumenti di business (PPA, comunità energetiche, market design) Innovazione tecnologica e trend di mercato Modelli di integrazione energetica Quadro normativo del settore energia, opportunità di sviluppo e criticità Per maggiori informazioni visita il sito Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/01/2021 The 8th Continent: la stazione galleggiante per ripulire gli oceani The 8th Continent è il progetto di stazione galleggiante, alimentata da rinnovabili, della designer slovacca Lenka ...
26/01/2021 Energia solare: sempre più economica e competitiva Rapporto di Wood Mackenzie: il costo dell'energia solare è sceso del 90% negli ultimi due decenni, ...
26/01/2021 Transizione energetica: nel 2020 gli investimenti raggiungono 500 miliardi di dollari BNEF: nel 2020 investite cifre altissime in tecnologie e beni a basso contenuto di carbonio, dalle ...
26/01/2021 Parchi e riserve in Italia: un bene da tutelare, per l’ambiente e per l’economia I parchi sono un luogo benefico per la salute, per l’ambiente e per l’economia ma è ...
25/01/2021 Isola URSA a Digital Klimahouse: va in scena la sostenibilità! Dal 27 al 29 Gennaio torna a Klimahouse ISOLA URSA in versione digitale che offrirà momenti ...
25/01/2021 In Europa aumenta l'elettricità rinnovabile e calano le emissioni Elettricità rinnovabile - Uno studio dell'EEA mostra che è aumentata ma per rispettare l'impegno di neutralità ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...