Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Il D.Lgs 102/14 fissa al 31 dicembre 2016 la data ultima per l’installazione di dispositivi di contabilizzazione dei consumi di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, con alcune differenze a livello regionale; il punto fermo rimane la norma UNI 10200:2013, unica procedura di calcolo che definisce modalità e criteri di ripartizione delle spese. La legislazione attuale evidenzia quindi la necessità di adottare dispositivi per la termoregolazione e contabilizzazione di calore e apre nuove opportunità di lavoro al professionista che può affiancare e seguire il condominio nella razionalizzazione dei consumi energetici e nel mantenimento di elevati standard di confort, con un’attività di controllo costante nel tempo. Il seminario organizzato da Logical Soft si rivolge a professionisti operanti nel settore e, in generale, a tutti i soggetti coinvolti nelle attività di progettazione, realizzazione, gestione dei sistemi di termoregolazione e contabilizzazione: durante l’incontro verrà approfondito il tema della contabilizzazione di calore con il nuovo Modulo CONTABILIZZAZIONE di TERMOLOG EpiX 7, dalla costruzione del modello di condominio al progetto della contabilizzazione e termoregolazione; verranno analizzati in dettaglio i criteri e i dati da reperire per eseguire una corretta ripartizione delle spese a preventivo o consuntivo e saranno definite le procedure possibili per valutare le quote di consumo volontario e involontario. Si mostrerà, attraverso diversi esempi pratici, come completare la contabilizzazione con il progetto di termoregolazione, affrontando il calcolo della preregolazione delle valvole termostatiche e determinando quali sono i documenti richiesti a supporto dell’attività progettuale. Programma: Ore 9.00 – Registrazione partecipanti Ore 9.15 – Inizio dei lavori Il quadro normativo e la legislazione La contabilizzazione di calore: principi della UNI 10200 I criteri di ripartizione della spesa totale Consumo volontario e involontario La generazione del modello e i dati da reperire per la contabilizzazione I millesimi del condominio La lettura dei dati di ripartitori e contatori Il progetto dell’impianto di contabilizzazione La preregolazione delle valvole termostatiche I documenti della contabilizzazione: diagnosi, progetto e ripartizione delle spese Ore 12.30 – Dibattito e quesiti Relatori: Ing. Alberto Boriani, Logical Soft Arch. Fabio Prago, Logical Soft La Contabilizzazione del Calore: novità 2016 Milano, 15 luglio, ore 9.00 Sale Corsi dell’Ordine degli Ingegneri di Milano – Palazzo Montedoria Ingresso Sala: Viale Andrea Doria, 9 Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.