La gestione ottimale degli impianti FV

Ancona
06/10/2017

Il seminario organizzato da Italia Solare vuole aiutare a scoprire come gestire in maniera ottimale un impianto FV, di qualunque dimensione, significa garantire le massime prestazioni energetiche, il corretto funzionamento, un ritorno economico soddisfacente e affrontare senza sorprese le eventuali verifiche previste dalla legge.

Ci sono poi tutta una serie di adempimenti e obblighi amministrativi da tenere sotto controllo e, dulcis in fundo, una gestione ottimale non può prescindere dal valutare l’aggiornamento tecnologico dell’impianto in un’ottica di massimizzazione dell’autoconsumo.

Il seminario è rivolto a installatori, impiantisti, progettisti del settore elettrico/energetico, proprietari e gestori di impianti FV.

Programma

h. 9:00 – Registrazione partecipanti

h. 09:30 – Introduzione – Paolo Rocco Viscontini, Presidente ITALIA SOLARE

h. 09:40 – Saluti Istituzionali – Giorgio Giorgetti, Presidente Confapi Ancona

h. 09:50 – Il DTR e le linee guida per una corretta manutenzione degli impianti – Massimo Gamba, Consigliere ITALIA SOLARE

h. 10:10 – Cosa fare per prepararsi alle ispezioni del GSE? – Claudio Conti, AD MC Energy e Consigliere ITALIA SOLARE

h. 10:30 – Quali sono gli adempimenti e obblighi annuali per i proprietari di impianti FV? – Ing. Andrea Zanotti, AD Zanotti Energy Group e Consigliere ITALIA SOLARE

h. 10:50 – Power Purchase Agreement da impianti FER: scenari di mercato e nuove opportunità – Stefano Cavriani, Consigliere ITALIA SOLARE

h. 11:10 – Pausa caffè

h. 11:40 – Presentazione Key Solar – Mauro delle Fratte, IEG

h. 11:45 – Tecnologie per massimizzare l’autoconsumo e le prestazioni energetiche

  • Configurazioni di sistemi gestione dell’energia e tipologie di sistemi di accumulo disponibili sul mercato – Giorgio Ruffini, Consigliere ITALIA SOLARE
  • Sistemi di accumulo termico – Andrea Parrini, Direttore Tecnico PM Service e Consigliere ITALIA SOLARE
  • Un caso concreto di potenziamento tecnologico – Luca Farfanelli, Sales & Product Manager aleo solar

h. 12:40 – Conclusioni e Dibattito col pubblico

h. 13:00 – Chiusura

Il convegno che ha ricevuto il patrocinio della Regione Marche, si svolgerà a Ancona il 06 ottobre 2017 nella sala Verdi del Palazzo Leopardi in Via Tiziano 44.

La partecipazione è gratuita ma è necessario iscriversi

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange