Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Lo scorso 12 dicembre 2011 è stata pubblicata la nuova Delibera di Regione Lombardia contenente le nuove disposizioni per l’esercizio, il controllo, la manutenzione e l’ispezione degli impianti termici nel territorio lombardo. Tra le novità troviamo, in particolare, l’obbligo di termoregolazione e contabilizzazione del calore per gli impianti termici al servizio di più unità immobiliari, al fine di favorire il contenimento dei consumi energetici attraverso la suddivisione delle spese per la climatizzazione invernale in base ai i consumi effettivi di ciascuna unità. L’obiettivo del seminario è quello di fornire alle imprese un quadro completo ed esauriente di quanto contenuto nelle nuove disposizioni. Programma h. 09.00 Registrazione dei partecipanti h. 09.30 Introduzione e Saluto Maurizio Esitini – Direttore Generale ASSISTAL Mauro Fabrizio Fasano – DG Ambiente, Energia e Reti – UO Energia e reti tecnologiche di Regione Lombardia Le novità introdotte dalla DGR 2601/11 di Regione Lombardia Emanuele De Vincenzis – CESTEC Massimo Volpi – DG Ambiente, Energia e Reti di Regione Lombardia h. 12.00 Conclusione Lavori La partecipazione all’evento è gratuita, previa conferma di adesione all’indirizzo [email protected] Il corso si terrà martedì, 14 febbraio 2012 ] ore 9.30 c/o Sede Assistal V.le F. Restelli, 3 ] Milano Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.