Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
L’incontro è organizzato da Agenzia Fiorentina per l’Energia, in collaborazione con Vaillant e con il patrocinio di Provincia di Firenze, Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Firenze, Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati della Provincia di Firenze. Per i professionisti presenti saranno riconosciuti: 3 CREDITI FORMATIVI (C.F.) dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati della Provincia di Firenze 2 CREDITI FORMATIVI dal Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della Provincia di Firenze Scarica l’invito e modalita’ di iscrizione PROGRAMMA 14.30 – Registrazione 15.00 – SERGIO GATTESCHI – Amministratore Unico di Agenzia Fiorentina per l’Energia L’efficienza degli impianti di riscaldamento nella normativa vigente 15.15 – RENZO CRESCIOLI – Assessore all’Ambiente della Provincia di Firenze I controlli di efficienza energetica (DPR 412/93) della Provincia di Firenze sugli impianti termici 15.20 – STEFANO NICOLODI – Presidente Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Firenze GIAMPIERO GIOVANNETTI – Presidente Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali della Provincia di Firenze Il ruolo del professionista nel conseguimento dell�efficienza energetica in edilizia 15.30 – ING. MASSIMO PEPE – Responsabile Tecnico Agenzia Fiorentina per l’Energia Gli impianti negli edifici ad alta efficienza 16.00 – GEOM. FRANCESCO SULLI – CONSULENTE CasaClima La regolazione degli impianti misti alimentati da fonti rinnovabili 16.30 – Coffee Break 16.50 – ING. IGNAZIO TERMINE – Formazione Tecnica Vaillant Sistemi di emissione e regolazione per impianti a gas ed esempi di applicazioni con fonti rinnovabili 18.30 – CONCLUSIONE L’evento si terrà presso: PALAZZO MEDICI RICCARDI – Sala Luca Giordano – Via Cavour, 1 – Firenze Per maggiori informazioni: www.firenzenergia.it Per registrarsi: https://doiop.com/registrazione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.