La sostenibilità energetico ambientale degli edifici

Rimini
16/12/2011

È nelle città che si gioca il nostro futuro, dove vive la metà della popolazione, i consumi di energia e le emissioni di gas serra rappresentano un impatto molto elevato, tuttavia sono il motore di crescita delle economie locali e nazionali.
Il favorire politiche di sostenibilità sia nella pianificazione urbana che nella costruzione e nella gestione degli edifici, facendo diventare la cultura “green” uno stile di vita incentrato sulla consapevolezza conoscitiva e culturale, per determinare l’innesco di processi innovativi di qualità.
Per questo diventa necessario individuare un sistema di rating per valutare l’impatto energetico ambientale degli interventi edili introducendo la sostenibilità all’interno dei regolamenti edilizi. In particolare ci riferiamo alla certificazione Leed proposta da GBC Italia, un’associazione che opera su scala internazionale, ratificando i criteri di sostenibilità su vari ambiti, dal processo gestionale, al prodotto, all’edificio fino alla pianificazione del quartiere.
Casi Studi e progetti messi a disposizione dei partecipanti per un confronto costruttivo finalizzato all’individuazione di strategie e metotodi per delineare un possibile futuro.

Venerdì | 16 dicembre 2011 | ore 09.00
Centro Congressi SGR | Rimini

Scarica la brochure

Maggiori informazioni ed iscrizione sono disponibili sul sito:
www.arspat.it sezione Eventi
Per informazioni contattare la segreteria allo 0541 1796760 – fax 0541 1791868

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange