La Sostenibilità negli eventi e le buone pratiche ambientali

Rimini
10/11/2017

AREA Ridef, no profit composta da professionisti del campo energetico ex alunni del Master Ridef del Politecnico di Milano, in occasione di Ecomondo organizza il convegno dedicato alla sostenibilità nell’organizzazione di un evento.

L’industria dell’organizzazione di eventi è diventata una delle principali leve di comunicazione interna ed esterna, assumendo così un valore strategico, in cui si possono realizzare progetti a impatto 0. Ne consegue che in uno scenario complessivo sempre più attento alle tematiche dello sviluppo sostenibile, anche il business degli eventi è coinvolto nella definizione e attuazione di strategie e strumenti per la sostenibilità.

All’evento interverranno società e organizzazioni locali e internazionali che presenteranno i risultati di progettazioni sostenibili realizzate nel campo dell’organizzazione e gestione di eventi, progetti in fase di costruzione e panoramiche di buone pratiche ambientali.

Programma
09:30 Registrazione partecipanti
10:00 Discorso di benvenuto
SESSIONE 1: Gli eventi sostenibili
10:30 Buone pratiche ambientali e strategie di intervento sostenibili
Gloria Zavatta, AMAT
11:00 L’importanza di una politica ambientale all’interno di un’azienda e di un evento pubblico
Matteo Colle, Gruppo CAP
11:30 pausa
SESSIONE 2: Casi studio
12:00 Il caso Carroponte Green e il concetto di sistema di monitoraggio integrato
Jade Vergani/Alessia Beltrame, Carroponte
Alessio Pinzone, AREA Ridef
12:30 Certificazione ISO 20121 – per Eventi Sostenibili
ALASCOM
13:00 Discussione e chiusura

La Sostenibilità negli eventi e le buone pratiche ambientali

10 novembre Rimini fiera, sala Girasole

h. 10.00 -13.30

La partecipazione è gratuita

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange