L’architettura bioecologica

Bari
22/02/2011

In questi ultimi anni, con la diffusione di una maggiore e più generalizzata sensibilità ambientale, la qualità e la sostenibilità del costruire hanno assunto un ruolo preminente nella progettazione architettonica. La bioarchitettura, dalla fase di ricerca a quella di progettazione, si pone come imprescindibile materia di riflessione per interpretare le nuove esigenze di tipo energetico ed ambientale, fornendo elementi di innovazione per un’edilizia di qualità, ecocompatibili, ma anche tecnologicamente avanzati e con prestazioni elevate: il laterizio, oggi più che mai, torna protagonista, interpretando trasversalmente le esigenze di chi progetta e costruisce secondo criteri bioecologici.
l convegno, che si terrà il 22 febbraio a partire dalle 15.30 a Bari presso la sede della Formedil (trav. 364 di via Napoli, 70123 – Bari), affronta questi temi e si conclude con la premiazione delle tesi vincitrici del concorso nazionale per tesi di laurea “L’architettura bioecologica” – premio biennale FANTINISCIANATICO.
Il convegno prevede anche la partecipazione di Massimo Pica Ciamarra.

Sede Formedil, trav. 364 di via Napoli, 70123 – Bari

Scarica la brochre informativa

Per maggiori informazioni:
C.A.Sa. – Costruire Abitare
Sano s.c.a r.l.
viale Bovio, 64 – 65123  Pescara
tel./fax. 085.2058388
www.costruireabitaresano.it

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 06/03/2025 al 08/03/2025

Italia Legno Energia

Arezzo

Italia Legno Energia è la manifestazione biennale che si svolge ad Arezzo dedicata alla filiera dell’energia ...

Dal 04/12/2023 al 07/12/2023

The Big 5 Dubai

Dubai

The Big 5 Dubai è l'evento di spicco nel panorama extraeuropeo dedicato a materiali, soluzioni e ...

Dal 31/03/2023 al 01/04/2023

EnergyMed – Rivoluzione verde e transizione ecologica

Napoli

EnergyMed è l’evento di riferimento in Europa e nel Mediterraneo dedicato alla transizione energetica e all’innovazione ...

Dal 17/11/2022 al 19/11/2022

Restructura

Torino

Restructura è il salone nazionale dell’edilizia e dell’architettura che affronta i temi della riqualificazione, del recupero ...

20/05/2022

Klimahouse Wood Summit 2022

Bolzano

Klimahouse Wood Summit 2022 è l'evento che ridefinisce il mondo dell’architettura ripensando l’impiego del legno nell’edilizia.

Dal 24/01/2022 al 15/07/2022

Master di II livello in “Ecosostenibilità ed efficienza energetica per l’architettura”

Ascoli-Piceno

L’Università degli Studi di Camerino propone un Master per avviare un percorso di carriera nei settori ...

Dal 22/11/2021 al 25/11/2021

MADE expo 2021

Fiera Milano Rho, Milano

MADE expo è una manifestazione internazionale italiana dedicata alle costruzioni architettoniche. Questa manifestazione, basata su un intenso ...

04/11/2021

Smart Building Report 2021: efficienza energetica e tecnologie digitali

Evento online

Smart Building Report è l’evento dedicato all’efficienza energetica e alle tecnologie digitali in edilizia, proposto con ...

Dal 28/10/2020 al 19/11/2020

Superbonus al 110%: volano per l’edilizia sostenibile

Evento online

Questo evento online è proposto con lo scopo di fornire tutte le risposte ai dubbi avanzati ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange