Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Obiettivi del webinar sono poter approfondire la nuova struttura HLS delle norme ISO, apprendere i concetti chiave della nuova norma 14001:2015, approfondire i nuovi requisiti della 14001:2015, essere in grado di eseguire una “gap-analysis” sugli attuali Sistemi di Gestione Ambientale allo scopo di determinare lo scostamento dai requisiti richiesti dalla nuova norma e poter apprezzare i vantaggi della realizzazione di un Sistema di Gestione Ambientale. Programma: La Struttura HLS I Concetti chiave della Nuova Norma ISO 14001:2015 – analisi per processo – ciclo di vita del prodotto/servizio – analisi del rischio – contesto e parti interessate Overview della Norma – contesto dell’organizzazione (clause 4) – Leadership (clause 5) – Planning (clause 6) – supporto alla realizzazione (clause 7) – operation (clause 8) – valutazione della prestazione (clause 9) – miglioramento (clause 10) Da dove partire…aspetti pratici Le Sfide e le Opportunita’ della NUOVA ISO 14001:2015 Webinar 28 Novembre 2016 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.