mcTER Contabilizzazione Calore

Milano
27/03/2015

A partire dall’entrata in vigore del Decreto legislativo 4 luglio 2014 n.102/2014, vi è l’obbligo dell’adozione di sistemi di termoregolazione e contabilizzazione del calore individuali. Un tema assolutamente attuale, in riferimento alle norme sull’efficienza energetica emanate dall’Unione Europea, che richiedono agli Stati membri di risparmiare energia, fissando obiettivi nazionali indicativi di efficienza e risparmio.

Entro il 31 dicembre 2016 i condomini (e gli edifici polifunzionali) serviti da un impianto termico centralizzato o da una rete di teleriscaldamento, dovranno essere dotati di contabilizzazione e termoregolazione del calore. Nell’ambito di ogni singola unità immobiliare, la contabilizzazione del calore permetterà di ‘contare’ l’energia termica richiesta dal singolo utente, mentre la termoregolazione consentirà di regolare autonomamente la temperatura. Tale sistema consentirà di ripartire la spesa di riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria tra tutti i condomini.

Solo in Lombardia la disposizione coinvolgerà 180.000 impianti termici e quasi due milioni di utenze.

mcTER Contabilizzazione Calore, nasce da queste premesse e si rivolge a tutti gli operatori professionali del settore, organizzata da EIOM unitamente a CTI (Comitato Termotecnico Italiano) che ne sovrintende gli aspetti tecnico-scientifici, e con il supporto promozionale della rivista “La Termotecnica” (leader nel settore a livello nazionale) ed “Energia e Dintorni”. E’ stato inoltre richiesto il patrocinio a: Assotermica, Assoclima, Fiper, Airu, Cna, Anima, UCC, AVR, Aicarr, Anie, Anta, Ancca, Assistal, Cnpi, Fire, Ordine degli ingegneri, Federesco, Confartigianato.

La formula della giornata, a partecipazione gratuita, prevede due sessioni congressuali mattutine, organizzate dal CTI, che si annunciano ricche di contenuti: una focalizzata sugli aspetti legislativi e di diritto civile che interessano maggiormente il mondo condominiale e una più tecnica dedicata alle diverse soluzioni impiantistiche e all’applicazione delle norme UNI di settore.

La giornata, oltre alle sessioni mattutine, prevede un’importante area espositiva in cui saranno presenti i leader di settore e una serie di workshop tecnico-applicativi pomeridiani organizzati dalle stesse aziende partecipanti.

mcTER Contabilizzazione del Calore si rivolge a un pubblico di operatori qualificati, quali progettisti, installatori qualificati, imprese di fornitura, termotecnici, energy manager, produttori di componentistica, amministratori di condominio, studi tecnici, responsabili impianti – e molti altri ancora.

mcTER Contabilizzazione Calore si svolgerà in concomitanza con mcTER Pompe di Calore (Mostra Convegno Pompe di Calore e Geotermia), e mcTER Termoindustria (Mostra Convegno Riscaldamento Industriale e Grandi Superfici), per offrire ad aziende e operatori una sola location per aggiornarsi, conoscere e condividere le migliori soluzioni, massimizzare l’offerta di prodotti e tecnologie

mcTER Contabilizzazione Calore
Mostra Convegno dedicata alla contabilizzazione del calore e alle tematiche collegate
27 marzo a Milano (Crowne Plaza Hotel San Donato)

www.mcter.com/contabilizzazione_calore

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...

Dal 14/05/2025 al 16/05/2025

NetZero Milan 2025

Milano

Dal 14 al 16 maggio 2025, l'Allianz MiCo di Milano ospiterà NetZero Milan, dedicato alla decarbonizzazione ...

Dal 07/05/2025 al 09/05/2025

Intersolar Europe – Fiera internazionale per l’industria del solare

Messe München, Monaco di Baviera, Germania

The smarter E Europe di cui fa parte abche Intersolar Europe, fiera dedicata al solare, è ...

Dal 05/05/2025 al 07/05/2025

Rebuild 2025: il futuro del costruito passa per Riva del Garda

Riva del Garda, Trento

Innovazione e sostenibilità si incontrano a Rebuild 2025, il 6/7 maggio a Riva del Garda: un ...

Dal 02/04/2025 al 03/04/2025

Heat Pump Technologies, evento verticale dedicato alle pompe di calore

Milano

Il 2 e 3 aprile 2025 all'Allianz MiCo Milano la prima edizione di Heat Pump Technologies, ...

Dal 20/03/2025 al 22/03/2025

Le Giornate dell’Installatore Elettrico ed EDIL

Bergamo

Promoberg annuncia che a marzo 2025 si terranno in contemporanea presso la Fiera di Bergamo i ...

07/03/2025

Convegno Solare termico e fotovoltaico

Rimini, Rimini

In occasione di KEY si terrà Venerdì 7 Marzo il Convegno Solare termico e fotovoltaico: una ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange