Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Fire organizza in occasione di Key Energy il convegno dedicato alla misura e verifica dei risparmi energetici, una delle attività più complesse, in quanto non legata a una misura puntuale, ma alla valutazione della differenza fra i consumi precedenti all’intervento e quelli successivi. Non solo occorre quantificare entrambe le voci, ma anche tenere conto dei fattori di aggiustamento legati all’occupazione di edifici e stabilimenti, al clima, all’andamento della produzione, etc. Una stima corretta dei risparmi energetici è importante per le imprese che si sono poste degli obiettivi (e.g. i soggetti certificati ISO 50001), per le ESCO, le utility e in generale in tutti i contratti EPC e a garanzia dei risultati legati all’offerta di servizi energetici, per l’erogazione di incentivi, etc. Nel convegno saranno illustrate la norma ISO 50015 e il protocollo internazionale IPMVP, insieme ad alcuni esempi applicativi. Presidente di Sessione Daniele Forni, FIRE Programma 14.30 Introduzione e saluti, Daniele Forni, FIRE 14.45 La misura e verifica dei risparmi: le norme della famiglia 5000x e il protocollo IPMVP, Daniele Forni, FIRE 15.15 Esempi e casi applicativi di M&V, interventi da parte di EGE e CMVP 17.00 Spazio per la discussione 17.30 Chiusura lavori Misurare il risparmio energetico: ISO 50015 e IPMVP Martedì 7 novembre 2017 – h. 14.30-17.30 Sala tulipano pad. B6 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.