Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Maggioli Editore propone a Modena il convegno a partecipazione gratuita “La termoregolazione e contabilizzazione in condominio dopo le modifiche al D.LGS. N. 102/2014” dedicato ad approfondire le novità contenute nel D.Lgs. 18 luglio 2016 n. 141 sul ruolo e responsabilità dell’amministratore, le decisioni assembleari, la nuova procedura per la ripartizione delle spese di riscaldamento e soluzioni. Programma: Aspetti giuridici, normativi e interpretazione del D.Lgs n. 102/2014: le novità contenute nel D.Lgs 18 luglio 2016 n. 141 Avv. Giuseppe Bordolli Aspetti tecnici e metodo di ripartizione delle spese Arch. Luca Raimondo Contabilizzazione del calore. Come risparmiare su costi e consumi individuali tramite soluzioni innovative e servizi a valore aggiunto Ing. Pietro Ricciarini La termoregolazione e contabilizzazione in condominio dopo le modifiche al D.LGS. N. 102/2014 25 ottobre – ore 9.30 – 13.30 (registrazione partecipanti ore 9.00) Hotel Real Fini Baia del Re -Via Vignolese, 1684 – Modena La partecipazione è gratuita ma è richiesta l’iscrizione Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
20/01/2021 Superbonus 110%, nuovo sito dedicato del Governo Il nuovo sito istituzionale dedicato al Superbonus raccoglie tutte le informazioni sulla misura introdotta dal Decreto ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...
14/01/2021 Allarme deforestazione: dal 2004 scomparsi 43 milioni di ettari Dal 2004 al 2017 è scomparsa tanta foresta quanta l'intera California: 43 milioni di ettari in ...
13/01/2021 The Green Line: la passerella verde che produce cibo e unisce Parigi The Green Line a Parigi è un ponte green pensato per promuovere la cultura del cibo ...
12/01/2021 I peggiori eventi meteorologici del 2020 legati al cambiamento climatico e costati miliardi Un rapporto di Christian Aid identifica i 15 dei disastri climatici più distruttivi del 2020, 10 ...