FIRE organizza un webinar dal titolo “Nuova piattaforma NEMO per la nomina dell’energy manager” dedicato all’illustrazione delle nuove funzionalità per l’invio delle nomine il cui termine ultimo, per i soggetti obbligati, è il 30 aprile 2022.A seguito degli interventi di miglioramento e aggiornamento della piattaforma NEMO, dedicata all’invio della nomina dell’energy manager, FIRE ha deciso di organizzate un incontro digitale per illustrare le nuove funzionalità previste da NEMO. L’evento, a partecipazione gratuita, ha un duplice obiettivo: illustrare le novità del portale, ricordare ad aziende ed enti quanto sia importante nominare l’energy manager e scegliere il professionista giusto da impiegare nella gestione di progetti di efficienza energetica e sostenibilità. L’iscrizione al webinar è gratuita è disponibile cliccando qui *Dal 2016 la comunicazione della nomina del tecnico responsabile per la conservazione e l’uso dell’energia avviene esclusivamente mediante piattaforma on-line NEMO. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...
15/12/2021 European Green Deal: le proposte della Commissione per la ristrutturazione e decarbonizzazione degli edifici Le proposte della commissione per decarbonizzare il patrimonio edilizio dell'UE entro il 2050 e ridurre la ...