Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Il convegno è dedicato al tema della mobilità elettrica, una soluzione efficace per affrontare in maniera concreta l’inquinamento e la qualità della vita nei centri urbani. La sfida della riduzione di inquinamento è una sfida alla quale noi tutti siamo chiamati a partecipare e per farlo è necessario cambiare le modalità di spostamento quotidianamente, andando ad agire sulle nostre abitudini. Sono già numerosi i veicoli a trazione elettrica immessi nel mercato dalle principali case automobilistiche, tuttavia solo una capillare rete di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici può supportare il diffondersi di auto elettriche nelle nostre strade. Durante il convegno verranno posti alcuni interrogativi: Quali sono le tecnologie in gioco? Quai sono gli aspetti economici da considerare? Quali impatti sulla bolletta elettrica? L’obiettivo è di presentare al pubblico i vantaggi e le opportunità per quelle PMI che in qualità di early-adopters stanno valutando la possibilità di dotarsi di una flotta aziendale a minor impatto sul clima e sull’ambiente. Programma: 09:00 – Registrazione partecipanti 09:45 – Introduzione ai lavori 10:00 – La mobilità elettrica in Italia: stato dell’arte e prospettive 10:20 – Focus sulle Tecnologie per la Ricarica 10:40 – Focus sugli Aspetti Economici dei veicoli elettrici e ibridi 11:05 – Networking Coffee Break 11:50 – I veicoli elettrici nella rete (elettrica) nazionale 12:10 – Focus: ciclo di vita delle batterie, relatore in via di definizione 13:00 – Dibattito con il pubblico 13:00 – Networking Lunch Per maggiori informazioni visita il sito PMI, FV e mobilità elettrica: opportunità, tecnologie e scenari economici 12 APRILE 2019 ROMA Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
18/06/2025 Cleaner Future: i bambini spingono il cambiamento, gli adulti restano indietro A cura di: Raffaella Capritti I bambini guidano la sostenibilità in casa, ma scarsa conoscenza e costi percepiti rallentano l’adozione delle ...
19/05/2025 A The smarter E Europe il futuro dell'industria energetica globale A cura di: Laura Murgia The smarter E Europe si conferma epicentro del comparto energetico globale e fondamentale appuntamento per il ...
13/05/2025 Internet of Things: il futuro è già qui, ma siamo pronti a essere sempre connessi? A cura di: Erika Bonelli Nel 2024 il mercato IoT italiano raggiunge i 9,7 miliardi. Opportunità, vulnerabilità e riflessioni etiche in ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
23/04/2025 Il settore energetico dell'UE guida la riduzione delle emissioni di gas serra nel 2023 Il 2023 ha rappresentato un anno di svolta per l’Unione Europea nella sua ambiziosa corsa verso ...
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...