Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Energia verde dalle rotatorie: impianti rinnovabili sulle rotonde, la strada è quella giusta 10/03/2025
Il convegno è dedicato al tema della mobilità elettrica, una soluzione efficace per affrontare in maniera concreta l’inquinamento e la qualità della vita nei centri urbani. La sfida della riduzione di inquinamento è una sfida alla quale noi tutti siamo chiamati a partecipare e per farlo è necessario cambiare le modalità di spostamento quotidianamente, andando ad agire sulle nostre abitudini. Sono già numerosi i veicoli a trazione elettrica immessi nel mercato dalle principali case automobilistiche, tuttavia solo una capillare rete di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici può supportare il diffondersi di auto elettriche nelle nostre strade. Durante il convegno verranno posti alcuni interrogativi: Quali sono le tecnologie in gioco? Quai sono gli aspetti economici da considerare? Quali impatti sulla bolletta elettrica? L’obiettivo è di presentare al pubblico i vantaggi e le opportunità per quelle PMI che in qualità di early-adopters stanno valutando la possibilità di dotarsi di una flotta aziendale a minor impatto sul clima e sull’ambiente. Programma: 09:00 – Registrazione partecipanti 09:45 – Introduzione ai lavori 10:00 – La mobilità elettrica in Italia: stato dell’arte e prospettive 10:20 – Focus sulle Tecnologie per la Ricarica 10:40 – Focus sugli Aspetti Economici dei veicoli elettrici e ibridi 11:05 – Networking Coffee Break 11:50 – I veicoli elettrici nella rete (elettrica) nazionale 12:10 – Focus: ciclo di vita delle batterie, relatore in via di definizione 13:00 – Dibattito con il pubblico 13:00 – Networking Lunch Per maggiori informazioni visita il sito PMI, FV e mobilità elettrica: opportunità, tecnologie e scenari economici 12 APRILE 2019 ROMA Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...
16/07/2024 Energy manager: nel 2023 record di nomine Sono sempre di più in Italia gli energy manager, certificati EGE e consulenti esterni, che lavorano ...
04/07/2024 Dalla BEI 100 milioni di euro a Snam a sostegno dell'efficienza energetica A cura di: Federica Arcadio La BEI e Snam siglano un accordo di finanziamento da 100 milioni di euro per migliorare ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
12/03/2024 GBC Italia: focus sulla transizione energetica del costruito a KEY 2024 Green, smart cities e efficientamento energetico del patrimonio costruito: i temi che ha portato GBC Italia ...
19/12/2023 Da Energiesprong tre documenti per industrializzare la riqualificazione del patrimonio A cura di: La Redazione Agli Energiesprong Renovation Days aziende e proprietari di immobili hanno lavorato per definire un modello di ...