Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Anit propone il corso di 32 ore preparatorio all’esame di Esperto in Gestione dell’Energia (EGE) per il settore Civile in accordo con la norma UNI CEI 11339. Il percorso formativo proposto è pensato per fornire informazioni sulla corretta gestione tecnica ed economica di sistemi di gestione dell’energia, sugli aspetti operativi della diagnosi energetica, sulle norme tecniche che governano la materia. È prevista una sessione d’esame per EGE nelle settimane successive al corso. L’accreditamento dell’EGE è diventato obbligatorio dal 19 luglio 2016 per le diagnosi energetiche presso le grandi imprese e le imprese energivore e per i certificati bianchi. Programma 32 ore, organizzate in quattro giornate con orario 9.00-13.00 e 14.00-18.00 Martedì 11 ottobre La figura dell’EGE nel quadro normativo italiano — Efficienza energetica e meccanismi di incentivazione: conto termico, certificati bianchi, detrazioni fiscali, società ESCO — La diagnosi energetica: obblighi e norme di riferimento — Valutazione del tempo di ritorno di un investimento: teoria e pratica Martedì 18 ottobre Diagnosi energetica, settore civile: la modellazione dell’involucro — Cenni all’analisi del fabbisogno dell’involucro: il bilancio energetico — La valutazione del fabbisogno operativo preliminare — Tecniche di affinamento strumentale in campo (termoflussimetri, indagini IR, igrometri, spessimetro, ecc.) — Valutazione del fabbisogno effettivo con i consumi Martedì 25 ottobre Diagnosi energetica, settore civile: analisi degli impianti — Analisi energetica dei sottosistemi degli impianti e valutazione energetica complessiva — Approfondimenti su reti di distribuzione e generatori di calore — Esempio di diagnosi energetica nel settore residenziale, con particolare riferimento a riscaldamento ed acqua calda sanitaria — Cenni sugli altri servizi energetici: ventilazione, raffrescamento, illuminazione Martedì 8 novembre Preparazione all’esame — Requisiti dei candidati — Simulazione d’esame — Guida alla preparazione all’esame Il corso si terrà presso la sede ANIT in via Savona 1/B a Milano. Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.