Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
L’Osservatorio PUMS propone la Prima Conferenza Nazionale sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile, organizzata da Euromobility e Regione Puglia. L’evento si terrà a Bari il 18 e il 19 maggio e ha l’obiettivo di diffondere risultati, buone pratiche, ma anche nuovi strumenti e tecniche di pianificazione. La partecipazione è gratuita e aperta sia agli amministratori, sia a tecnici ed esperti del settore. La Conferenza sarà articolata in due giornate di lavoro, il pomeriggio del 18 maggio e la mattina del 19 maggio, con sedute plenarie e workshop tematici. Programma provvisorio Giovedì 18 maggio 2017 Sessione plenaria: sarà un momento di confronto su casi esemplari di linee di indirizzo sui PUMS e di PUMS adottati e/o approvati in Italia, nonché di esperienze maturate a livello europeo Workshop tematici – Mobility management – Mobilità ciclistica e intermodalità Venerdì 19 maggio 2017 Workshop tematici – Azioni, tecnologie e materiali per la mobilità a basso impatto ambientale – Logistica delle merci – Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione per la mobilità – Sharing mobility Sessione plenaria: Sarà un momento di dibattito su quanto emergerà dai singoli workshop tematici succedutisi tra la prima e la seconda giornata dei lavori Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
23/05/2025 Più di un'auto su quattro venduta nel 2025 sarà elettrica Nel 2025, oltre il 25% delle auto vendute sarà elettrico. I trend globali e le sfide ...
03/10/2024 Smart Mobility Report 2024: calo in Italia per il mercato delle auto elettriche A cura di: Raffaella Capritti Smart Mobility Report 2024: il mercato delle auto elettriche in calo in Italia. Le sfide future ...
19/09/2024 Previsioni di crescita delle auto elettriche nel 2025 secondo T&E Il mercato delle auto elettriche dovrebbe raggiungere una percentuale compresa tra il 20 e il 24% ...
28/06/2024 Auto elettriche, nuovo record di vendite ma rallenta la crescita: “A rischio gli obiettivi climatici” A cura di: Giorgio Pirani Aumentano le vendite delle auto elettriche ma la finestra per raggiungere gli obiettivi globali del trasporto ...
30/04/2024 Auto elettriche: nel 2024 le vendite raggiungeranno i 17 milioni A cura di: Raffaella Capritti IEA si attende un boom della vendita di auto elettriche che dovrebbero raggiungere i 17 milioni. ...
22/03/2024 Auto, l'Italia supera i 50mila punti di ricarica elettrica A cura di: Tommaso Tetro Punti di ricarica elettrica: secondo il nuovo rapporto di Motus-e crescita record nel 2023 di nuove ...
11/03/2024 Bonus colonnine elettriche: dal 15 marzo riapre lo sportello per imprese e professionisti A cura di: La Redazione A sostegno dell'acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica elettrica sono disponibili più di 70 milioni di ...
20/02/2024 Intervista al Country Director Italy di Wallbox Francisco Abecasis A cura di: Fabiana Murgia Sta per tornare KEY e tra gli espositori sarà presente Wallbox. Abbiamo rivolto qualche domanda a ...
01/02/2024 Riciclare i metalli delle batterie delle auto elettriche? È più facile con gli spinaci A cura di: Tommaso Tautonico Riciclo delle batterie delle auto elettriche: grazie all’acido ossalico, si può rimuovere litio e alluminio e ...
16/01/2024 Nel 2024 rallenta la vendita di veicoli elettrici A cura di: La Redazione BloombergNEF: nel 2024 per la prima volta da molto tempo si prevede un rallentamento dei tassi ...