Progettazione Sostenibile degli spazi verdi UNI/PdR 8:2014

Milano
23/03/2017

La gestione degli spazi verdi e del paesaggio in generale sta diventando sempre più una funzione strategica nel quadro ampio della gestione territoriale anche alla luce della Legge 10/2013.

Le nuove “Linee guida per lo sviluppo sostenibile degli spazi verdi” contenute nella UNI/PdR 8:2014, rappresentano in questo senso uno strumento operativo capace di indirizzare le scelte in base alla quantificazione e comparazione di benefici ambientali, economici e sociali a cogliere gli obiettivi più significativi della legge sopracitata. Le linee guida mirano a creare le condizioni per lo sviluppo di spazi verdi sostenibili – parchi e giardini, alberate stradali, percorsi ciclo-pedonali, ecc. – a beneficio delle comunità che ne fruiscono, e consentono di interpretare al meglio gli assi strategici contenuti nella nuova programmazione europea 2014-2020.

Il Corso organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano, in collaborazione con UNI è indirizzato a Progettisti paesaggisti, Architetti, Agronomi, Operatori Servizi di Manutenzione verde, Vivaisti e personale tecnico delle PPAA, intende introdurre i Professionisti di settore alla nuova Prassi di Riferimento UNI/PdR 8:2014 “Sviluppo Sostenibile degli Spazi Verdi Urbani e Periurbani” per l’adeguamento delle figure professionali connesse alla pianificazione, regolamentazione, progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione sostenibile del verde e dei paesaggi in generale.

Programma

  • Il quadro normativo di riferimento della Prassi di Riferimento UNI/PdR 8:2014.
  • Resilienza e Servizi Ecosistemici per lo Sviluppo Sostenibile degli Spazi Verdi
  • I benefici ambientali delle aree verdi urbane e periurbane
  • Le Linee Guida per il conseguimento e la quantificazione di 15 obiettivi di qualità
  • La scelta delle specie vegetali e il loro posizionamento nel progetto sostenibile di paesaggio
  • La scelta dei materiali nel progetto sostenibile di paesaggio
  • Le aree verdi urbane e periurbane nelle reti ecologiche
  • Casi studio

Scarica programma e modulo di iscrizione

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange