Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
A Catania la 10a edizione del Salone Internazionale Progetto Comfort, completa e autorevole vetrina espositiva del Sud Italia con proposte e soluzioni innovative sui temi ambiente e rifiuti, alimentazione e wellness, energia e impianti HVAC-R, bioedilizia e termoidraulica, trasporti. L’evento, unico per l’intera Sicilia, offrirà, nei suoi tre giorni di svolgimento, un’occasione di confronto tra addetti ai lavori, ricercatori, tecnici specialistici e utenti finali. Ampio rilievo verrà riservato alla sezione congressuale, curata da un prestigioso Comitato Tecnico-Scientifico, con approfondimenti sulle tematiche del salone attraverso il contributo di relatori provenienti dal mondo delle professioni, dell’impresa, della pubblica amministrazione, dell’associazionismo e dell’università. L’edizione 2017 ha registrato 6.118 presenze totali, 2.228 presenze ai 22 convegni organizzati all’interno del Salone, 95 espositori (di cui 76 nazionali e 19 esteri). Riteniamo che per l’edizione del 2018 l’interesse e la partecipazione saranno ancora maggiori in considerazione del fatto che la Sicilia, i suoi Comuni e le sue Aziende, hanno finalmente imboccato la strada dell’economia circolare, con l’aumento della domanda di energia sostenibile, di efficienza energetica e bioedilizia e la crescente sensibilità sui temi della raccolta differenziata e del riciclo e recupero di materia. Gli eventi PROGETTO COMFORT “COMUNI VIRTUOSI” Con il patrocinio della Regione Siciliana e dei suoi Comuni, anche per la prossima edizione di Progetto Comfort, si rinnova l’evento di premiazione dei 100 comuni virtuosi in materia di raccolta differenziata e di sostenibilità ambientale. I dati ufficiali della Regione Siciliana indicano che oltre 120 comuni hanno superato, nel 2016 e primi 2017, la soglia del 50% di raccolta differenziata creando una notevole domanda di attrezzature e mezzi per la raccolta e tecnologie e impianti per il recupero della materia. PROGETTO COMFORT “M’ILLUMINA” Tema che tratterà l’illuminazione nelle nostre città e il cambiamento radicale della nostra visione notturna; infatti i light design e le moderne tecnologie delle luci a led mettono in risalto dettagli spesso inosservati, rappresentando una svolta epocale in termini di risparmio energetico e prestazioni. Lo sviluppo in verticale delle città e la presenza di vetture nelle strade hanno cambiato le esigenze di chi le Illumina. Si sente sempre più l’esigenza di maggiore risparmio energetico e riduzione dell’inquinamento luminoso. Ammirare la Città Rilanciando il Turismo – Nuova Luce sulla Città Sono 4 le sezioni del Salone: I – EXPO AMBIENTE E RIFIUTI: tutte le soluzioni di intervento ed impiantistiche per il trattamento, l’uso e il riuso, il riciclo ed il recupero dei rifiuti urbani, speciali e pericolosi e per le bonifiche ambientali. II – EXPO ALIMENTAZIONE E WELLNESS: la corretta alimentazione e il benessere a parire dai prodotti biologici III – EXPO ENERGIA E IMPIANTI HVA-R: le soluzioni di produzione ed accumulo di energia rinnovabile, solare, eolica e da biomasse, l’efficienza energetica e le relative innovazioni tecnologiche. Uno spazio sarà dedicato alla presentazione di soluzioni impiantistiche ad alta tecnologia, efficienza e sostenibilità, con particolare riferimento ai settori della climatizzazione, raffrescamento, refrigerazione, ventilazione, riscaldamento, sistemi di controllo, automazione e domotica. IV – EXPO BIOEDILIZIA E TERMOIDRAULICA: le nuove soluzioni di design e bioedilizia in grado di offrire ai progettisti, contract e rivenditori nazionali ed internazionali, soluzioni innovative e di alta qualità in un’ottica di sistemi integrati per lo sviluppo del comfort abitativo e dell’efficientamento energetico degli edifici. 10a Edizione SALONE INTERNAZIONALE “PROGETTO COMFORT” Catania Centro Fieristico “LE CIMINIERE” 12 – 13 – 14 Aprile 2018 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.