Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Migliorare la qualità della nostra vita, adattando usi e abitudini alle nuove possibilità abitative, è lo scopo del Progetto Comfort, punto d’incontro e di confronto tra le aziende leader del settore, operatori specializzati, visitatori e consumatori provenienti da tutta Italia. Giunta alla sua quarta edizione, la fiera intende diffondere la cultura della qualità ambientale e dello sviluppo energetico sostenibile, attraverso una indagine tecnico-scientifica che faccia il punto dell’esistente e la presentazione dei dispositivi innovativi hi-tech, inseriti in un ampio ventaglio di proposte impiantistiche e di soluzioni tecnologiche avanzate. Il Salone, che si terrà il 13, 14 e 15 Aprile 2012 presso il polo fieristico Etnaexpo, del centro commerciale Etnapolis (Contrada Valcorrente, Belpasso – CT), riparte dall’importante successo conseguito lo scorso anno, registrando un incremento del 10% degli espositori e un aumento delle visite del 15% rispetto all’edizione precedente. Progetto Comfort – organizzato da A2 Communication – rappresenta l’unica manifestazione commerciale, culturale e mediatica di carattere regionale ad offrire la massima attenzione verso la bioedilizia, i sistemi energetici avanzati, l’acqua e il benessere, settori che costituiscono le principali aree tematiche dell’evento. Svariati i temi trattati, le novità e le proposte riguardanti i principali aspetti della vita quotidiana: il Sistema Energetico Integrato, ovvero i nuovi regolamenti edilizi dei comuni Siciliani che evidenzieranno l’applicazione del contenimento dell’impegno energetico, sia negli edifici di nuova costruzione che in quelli esistenti; l’Ambiente e la Salute, attraverso il controllo e il contenimento dell’effetto serra e la riduzione dell’immissione di agenti inquinanti nell’ecosistema; la Qualità e la Sicurezza all’interno e all’esterno degli spazi abitativi. Il Progetto Comfort come migliore fiera del Sud Italia, riconfermerà le aree GIASOL, mostra dedicata alle energie rinnovabili, e SHOW LIVING CONTRACT che offrirà soluzioni “chiavi in mano” per ogni esigenza, con una articolata rappresentanza espositiva, ancora più ricca e qualificata. Un’area sarà riservata anche all’ambiente bagno e all’impiantistica per l’acqua, con le applicazioni nei settori del design, del comfort e del consumo responsabile. A completare l’evento e a caratterizzarlo anche quale momento formativo ed informativo, un ricco calendario di convegni e iniziative scientifiche, realizzato grazie al supporto dell’Università degli Studi di Catania e degli Ordini professionali. Di fronte alle emergenze ecologiche, energetiche e produttive in cui ci troviamo, progettare e sostenere il cambiamento attraverso le migliori possibilità realizzative e le soluzioni innovative è la risposta per accrescere la qualità e la sicurezza della nostra vita, ma soprattutto quella delle generazioni future. Per maggiori informazioni: via S. Gaetano 15, Catania tel 095316749 fax 0952501300 [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
08/07/2025 Climatizzazione intelligente: risparmio energetico e aria più salubre in casa Secondo uno studio presentato a CLIMA 2025 integrare climatizzazione, illuminazione naturale e purificazione dell’aria può dimezzare ...
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...