Riabita

Fermo
Dal 17/11/2017 al 19/11/2017

Un contesto espositivo, ideato e organizzato da professionisti del settore che si propone di far toccare con mano le realtà, le aziende, i materiali e i prodotti più all’avanguardia, le ultime tendenze e le migliori prassi esistenti a livello nazionale e internazionale.

L’edizione 2017 torna dopo il grande successo ottenuto nel 2016, che ha registrato 70 ore di convegni e seminari tecnici, 1500 professionisti accreditati, 9000 presenze (+51,9% rispetto al 2015) e 170 aziende espositrici che hanno presentato le proprie novità rivolte all’innovazione, sicurezza simica e sostenibilità dell’ambiente.

Riqualificazione, Recupero e Ristrutturazione sono le parole d’ordine di Riabita, per ripensare il patrimonio edilizio pubblico e privato con nuove funzioni e destinazioni d’uso, insediamenti sostenibili, progetti di adaptive re-use, soluzioni green, eco design, domotica. Il tutto nel segno di una nuova e più consapevole cultura delle costruzioni, che coniughi il recupero della miglior tradizione alla capacità di innovare.
Riabita è Riqualificazione per dare nuova vita, nuove destinazioni d’uso e nuove funzioni al patrimonio esistente.
Riabita è Recupero attraverso tecniche di ultima generazione per rispondere in modo adeguato a tutte le esigenze.
Riabita è Ristrutturazione innovativa con materiali e tecniche all’avanguardia, best practice sulle ultime tendenze e le migliori opportunità.
Durante i giorni si esposizione si svolgeranno convegni ed incontri che vedranno la partecipazione dei più autorevoli esponenti delle varie categorie professionali, delle Università, dei Centri di Ricerca.
Riabita, il salone dedicato al mondo dell’edilizia e dell’architettura,
17 al 19 Novembre 2017
Quartiere fieristico Fermo Forum

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange