Richmond Energy Business forum è la tradizionale manifestazione rivolta agli Energy manager e a tutte quelle figure aziendali che hanno voce in capitolo nelle scelte strategiche in ambito energetico.Richmond Energy Business forum si svolgerà a Rimini il 27 e 29 marzo 2022 e dal 21 al 23 settembre per accogliere le figure che tipicamente comprano e vendono energia, offrendo loro un’occasione preziosa per incontrarsi e misurarsi con la congiuntura e le tendenze di lungo periodo grazie a una formula la cui efficacia pare non tramontare mai. I tre pilastri del forum sono aggiornamento, business e networking. Nel corso di un’agenda fitta di incontri che si distribuisce su due giornate e mezzo, i Delegate hanno una doppia opportunità: ascoltare un programma conferenze di alto profilo, partecipando anche a laboratori e workshop, incontrare una serie di aziende fornitrici selezionate grazie a un’agenda di incontri che tiene conto del reciproco interesse. Tutto questo succederà nell’affascinante cornice del Grand Hotel di Rimini, albergo 5 stelle lusso. Si lavorerà in presenza nelle condizioni di massima sicurezza sanitaria e distanziamento sociale, ma esiste anche la possibilità di partecipare all’evento in modalità online. La partecipazione per i Delegate è gratuita e su invito, mentre la partecipazione per gli Exhibitor è a pagamento. Per maggiori informazioni visitare il sito Per ulteriori informazioni contattare [email protected] Tel. 02 312009 Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
22/06/2022 L’Intelligenza Artificiale a supporto dell’efficientamento energetico degli edifici Uno studio condotto dall’Enea sul patrimonio edilizio della Regione Umbria ha permesso, grazie all’intelligenza artificiale, di ...
23/05/2022 REPowerEU: il piano per accelerare la transizione e dire addio al gas russo Lo scorso 18 maggio la Commissione europea ha presentato il piano REPowerEU, in risposta alla delicata ...
13/05/2022 Energia solare: record di installazione, il mondo entra nell’era del Terawatt La potenza di energia solare installata a livello globale ha raggiunto il primo Terawatt della storia. ...
09/05/2022 Efficienza energetica e bonus spingono mercato immobili L’efficienza energetica spinge il mercato immobiliare anche se non c'è ancora una vera cultura del risparmio ...
02/05/2022 Torna The smarter E Europe, principale piattaforma europea per il settore energetico Torna l'attesissima The Smarter E Europe, la più grande piattaforma europea che si dedica al settore ...
28/04/2022 Riparte l’Efficiency Tour per parlare transizione energetica e mobilità elettrica Riparte in presenza il 18 maggio l’Efficiency Tour di SunCity per parlare di transizione energetica e ...
20/04/2022 Prestazione energetica degli edifici, il nuovo portale di MiTE ed Enea Nasce PNPE2, nuovo portale nazionale sulla prestazione energetica degli edifici che affiancherà i cittadini e imprese ...
14/04/2022 Enel Green Power realizzerà una Gigafactory di pannelli solari in Sicilia Enel Green Power ha firmato un accordo di finanziamento agevolato con l'UE per la realizzazione di ...
05/04/2022 Efficienza energetica ed elettrificazione possono tagliare il gas per il riscaldamento Puntare su efficienza energetica e pompe di calore, meglio ancora se alimentate con rinnovabili: così si ...
30/03/2022 World Energy Transitions Outlook: trasformare la transizione energetica in opportunità World Energy Transitions Outlook è il rapporto stilato da IRENA in riferimento alla situazione climatica attuale, ...