Rinnovabili 2.0. Come cambia il settore delle rinnovabili: nuovi play, nuovi player

Roma
18/04/2012

Mai come oggi le energie rinnovabili si trovano al centro dell’interesse, non solo degli addetti ai lavori, ma anche dell’opinione pubblica, tanto che 8 italiani su 10 sarebbero disposti a pagare 2,5 euro al mese per sviluppare le energie rinnovabili e affrancarsi dalle fonti fossili (ricerca Nextplora). La fiducia degli italiani nel settore è testimoniata anche dai dati ufficiali del GSE, secondo i quali il nostro paese ha conseguito il record mondiale di impianti fotovoltaici installati nell’anno 2011, ma anche il settore eolico e quello delle biomasse hanno ottenuto ottimi risultati: l’energia eolica prodotta in Italia è passata da 563 milioni di Kwh del 2000 ai 6.543 del 2009, quella prodotta dalle biomasse e dai rifiuti è balzata da 1.906 milioni di Kwh a 7.631.

Il convegno si pone, quindi, come utile momento di confronto sulle rinnovabili italiane anche alla luce degli ultimi provvedimenti legislativi e per questo sono stati invitati, in qualità di relatori, alcuni dei principali nomi del panorama energetico, politico, istituzionale e universitario: tra gli altri  Federico Testa (Commissione Attività produttive, Commercio e Turismo della Camera dei Deputati), Andrea Gilardoni (Direttore dell’Osservatorio sull’Industria delle Rinnovabili, Università Bocconi), Gianni Armani (Direttore Operations Italia Terna Spa), Massimo Orlandi (AD Sorgenia), Michele Appendino (Consigliere Assosolare), Carlo Buonfrate (CPEM, Consorzio Produttori Energia da Minieolico). Il convegno sarà moderato da Carlo Durante (Consigliere Aper).
L’occasione vuole anche offrire spazio ad una dinamica tavola rotonda per affrontare il tema del contributo delle rinnovabili alla sostenibilità ambientale proprio nell’Anno Mondiale per l’Energia Sostenibile, che celebra il  ventesimo anniversario della Conferenza ONU di Rio de Janeiro.

Scarica la presentazione del convegno
Scarica il modulo di iscrizione
Scarica il comunicato stampa
 
Rinnovabili 2.0 Come cambia il settore delle rinnovabili: nuovi play, nuovi player
Mercoledì  18 aprile 2012
Ore 10.00 – 17.00
Palazzo Rospigliosi Pallavicini – Sala delle Statue
Via Ventiquattro Maggio, 43 Roma

Per info e adesioni:
MGP Srl
Tel. (+39) 02 / 5407 0970
Tel. (+39) 02/ 5519 9416
Fax (+39) 02 / 5519 9376
Mail: [email protected]
[email protected]
[email protected]

Consiglia questo evento ai tuoi amici

Commenta questo evento




I prossimi eventi su questo argomento

Dal 14/05/2026 al 16/05/2026

Green Fair – Agorà delle Energie Rinnovabili

Bari, Bari

Dal 14 al 16 maggio 2026, la Fiera del Levante di Bari ospiterà la prima edizione ...

Dal 18/02/2026 al 21/02/2026

Progetto Fuoco

Verona

Progetto Fuoco dal 18 al 21 febbraio 2026, l’evento di riferimento per l’energia dal legno e ...

Dal 12/11/2025 al 14/11/2025

Klimahouse Germania: nuovo appuntamento per l’edilizia sostenibile

Klimahouse Germania, in programma a Karlsruhe dal 12 al 14 novembre 2025, è un evento di ...

Dal 04/11/2025 al 07/11/2025

ECOMONDO 2025: il futuro della transizione ecologica

Rimini

Ecomondo 2025, l’evento internazionale dedicato all’economia circolare e alla sostenibilità, organizzato da Italian Exhibition Group, torna ...

Dal 07/10/2025 al 09/10/2025

Accadueo 2025: a Bologna l’innovazione del settore idrico

Bologna

ACCADUEO è la mostra internazionale dell’acqua che offre un'occasione di confronto su tecnologie, distribuzione e sostenibilità ...

Dal 01/10/2025 al 02/10/2025

Solar Solutions Torino 2025: fotovoltaico, storage e mobilità elettrica

Torino

Il 1 e 2 ottobre 2025, Lingotto Fiere ospita Solar Solutions Torino, la fiera dedicata a ...

26/06/2025

mcTER Milano- Energia, cogenerazione, efficienza sostenibile e transizione energetica

Milano

mcTER Milano il 26 giugno: soluzioni per energia sostenibile, cogenerazione, idrogeno e smart efficiency.

26/06/2025

Energia pulita ed edilizia verde: il seminario di SolaX Power Italia a Cuneo

Cuneo

Il 26 giugno SolaX Power Italia organizzerà a Cuneo un seminario rivolto alle aziende iscritte a ...

17/06/2025

Oltre la finestra: l’evento Airzone dedicato alla progettazione della IAQ

Milano

Oggi, 17 Giugno dalle 14.00 alle 18.00 si terrà il seminario dal titolo "Oltre la finestra: ...

Dal 09/06/2025 al 12/06/2025

EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea sulla Biomassa

Valencia,

Dal 9-12 giugno 2025 a Valencia, Spagna si terrà EUBCE 2025 – 33ª Conferenza ed Esposizione Europea ...


Le ultime notizie sull’argomento



Secured By miniOrange