Sviluppo delle rinnovabili in Italia: una missione possibile, da condurre in maniera scientifica 04/04/2025
Risparmio energetico e cambiamento climatico: come l’efficienza energetica può contribuire alla sostenibilità globale 08/04/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’incontro “Riqualificare il condominio con impianto centralizzato a costo zero: dalla diagnosi energetica al piano di intervento con contratto di rendimento energetico“, organizzato da Infoenergia con la partnership tecnica di ECOndominio®, rientra nella seconda edizione della Campagna Istituzionale di Diagnosi Energetica Gratuita, lanciata lo scorso giugno a Milano, patrocinata da Regione Lombardia e Provincia di Milano. Aperto alla cittadinanza e agli amministratori condominiali ha l’obiettivo di informare in modo approfondito sul tema dell’efficienza energetica in condominio nel rispetto dell’attuale quadro normativo, approfittando delle opportunità oggi disponibili sul mercato. Come prescritto dal recente D.Lgs 102/2014 la diagnosi energetica preventiva è obbligatoria per chi deve installare sistemi di contabilizzazione del calore, imposti per tutti gli stabili condominiali d’Italia entro il 31 dicembre 2016. I partecipanti potranno iscrivere – entro il 30 dicembre 2014 – i condomìni più energivori del territorio alla Campagna istituzionale di Diagnosi Energetica, diagnosi che ECOndominio® mette a disposizione gratuitamente per gli edifici più energivori, con l’obiettivo di portare soluzioni concrete di efficientamento energetico a beneficio del bilancio familiare e dell’ambiente. La diagnosi energetica di ECOndominio® è redatta secondo normativa di riferimento UNI Ts 11300 1-2-4, viene presentata senza alcun vincolo in assemblea condominiale al fianco dell’Amministratore ed è realizzata gratuitamente per gli edifici più energivori iscritti alla Campagna. In occasione dell’incontro i condòmini potranno comprendere quali benefici si possano ottenere realizzando un intervento di efficientamento autoliquidante, con prestazione assicurata, che mantiene la rata condominiale invariata grazie al Contratto di Rendimento Energetico abbinato alle detrazioni fiscali, a speciali formule di finanziamento riservate al condominio che non richiedono garanzie fidejussorie e ad esclusive tutele assicurative decennali. La Campagna Istituzionale di Diagnosi Energetica Gratuita si rivolge a condomìni energivori, realizzati prima del 1990, con almeno 12 unità abitative e impianto di riscaldamento centralizzato, che abbiano una spesa media annua di 1.100-1.200€ per appartamento e che non abbiano subìto recenti interventi di efficientamento. “Riqualificare il condominio con impianto centralizzato a costo zero”4 dicembre 2014, ore 21.00Peschiera Borromeo, Sala Matteotti – Via XXV Aprile www.econdominio.eu Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
18/04/2025 Efficienza energetica e smart building aumentano il valore degli immobili fino all'80% Rapporto TEHA: un immobile efficiente dal punto di vista energetico e dotato di tecnologie smart può ...
17/04/2025 I benefici indiretti dell’efficienza energetica per le imprese A cura di: Fabiana Valentini Una guida Enea evidenzia 13 benefici indiretti che impattano positivamente sul piano ambientale, sociale e di ...
01/04/2025 ISH 2025: digitalizzazione e sostenibilità per l'edilizia del futuro A cura di: Laura Murgia Tecnologia, innovazione e soluzioni intelligenti hanno caratterizzato ISH 2025, appuntamento imprescindibile per il settore HVAC.
18/03/2025 C.S.E. 2025: 232 milioni dal MASE per la sostenibilità energetica dei Comuni A cura di: Raffaella Capritti Il MASE pubblica l'avviso C.S.E. 2025: 232 milioni per i Comuni italiani per l’efficienza energetica degli ...
27/02/2025 La riqualificazione energetica del costruito è la chiave per la decarbonizzazione La riqualificazione energetica del patrimonio costruito è fondamentale per rispettare gli obiettivi di decarbonizzazione. Il metodo ...
07/02/2025 Ridurre le emissioni negli edifici e nei trasporti è possibile grazie a elettrificazione ed efficienza energetica Uno studio su Nature Energy dimostra come elettrificazione, efficienza energetica e scelte intelligenti riducono le emissioni ...
16/12/2024 La spesa globale per l’efficienza energetica salirà a 153 miliardi di dollari entro il 2030 La spesa globale per l’efficienza energetica raggiungerà 153 miliardi di dollari entro il 2030, sostenendo gli ...
02/12/2024 Riqualificazione energetica: il caso del condominio di via Birago a Milano Grazie all'intervento di riqualificazione energetica di Teicos nel condominio via Birago a Milano risparmio del 45% ...
08/11/2024 Efficienza energetica: necessari progressi più rapidi per centrare il target climatico 2030 Per rispettare gli obiettivi climatici al 2030, i Paesi devono intensificare gli sforzi sull’efficienza energetica con ...
16/07/2024 Energy manager: nel 2023 record di nomine Sono sempre di più in Italia gli energy manager, certificati EGE e consulenti esterni, che lavorano ...