Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Evento organizzato dal Gruppo di Aziende che hanno creato “Sistema Involucro” per presentare al mondo della progettazione e degli addetti ai lavori le migliori soluzioni per l’involucro edilizio, ognuna con la propria specificità: Brianza Plastica per i sistemi di isolamento per tetto e facciata, Mimik per la soluzione tecnologica del nodo parete-vano avvolgibile-serramenti e Vortice per i sistemi di VMC (area ENERGIA); Abet Laminati, Riverclack ed Emilgroup per i rivestimenti di facciata e copertura (area DESIGN). Programma dei lavori Prima sessione – 9.00/12.30 Sistema integrato tetto e facciata ventilata: efficienza energetica e comfort indoor – 9.00 Registrazione partecipanti – 9.15–10.15 Progettare l’efficienza energetica e il comfort indoor con un sistema di involucro ventilato: strati funzionali, comportamento strutturale e termoigrometrico Graziano Salvalai, Ingegnere, Dottore di ricerca – Politecnico di Milano – 10.15–10.45 Il tetto e la facciata ventilata termoisolante Simone Pruneri, Technical Manager Involucro Edilizio – 10.45–11.15 Coffe break e visita all’esposizione – 11.15–11.30 Introduzione ai nodi progettuali Graziano Salvalai, Ingegnere, Dottore di ricerca – Politecnico di Milano – 11.30–12.00 La VMC per il corretto ricambio d’aria di un edificio isolato ed energeticamente efficiente Roberto Perego, Technical Manager VMC – 12.00–12.30 Sistemi di connessione per l’involucro opaco e trasparente Giulio Zecca, Technical Manager Serramenti – 12.30 Dibattito Seconda sessione – 14.30/18.00 Sistema tecnologici e rivestimenti per facciate ventilate e coperture –14.30 Registrazione partecipanti – 14.45–15.45 Il rivestimento esterno per l’involucro ventilato e non: scelta tecnica o estetica? Caratteristiche, durabilità problematiche Graziano Salvalai, Ingegnere, Dottore di ricerca Politecnico di Milano – 15.45–16.15 Rivestimenti di facciata in laminato. Tecnologia ed esempi realizzativi Enzo Vedani, Technical Manager – 16.15–16.45 Coffe break e visita all’esposizione – 16.45–17.00 L’uso del grès porcellanato in facciata. Tecnologia ed esempi realizzativi Roberto Sprocati, Technical Manager – 17.00–17.30 Introduzione ai sistemi di rivestimento per le coperture Graziano Salvalai, Ingegnere, Dottore di ricerca Politecnico di Milano – 17.30–18.00 La copertura metallica standing seam Luca Cordioli, Technical Manager – 18.00 Dibattito E’ possibile partecipare a tutta la giornata o a una sola sessione e sono previsti per gli architetti 4+4 crediti formativi. Sistema integrato tetto e facciata ventilata 21 settembre 2017 Baia Flaminia Resort Via Parigi, 8, Pesaro Iscriviti Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
07/07/2025 L’Italia dell’efficienza energetica alla prova del futuro A cura di: Andrea Ballocchi Investimenti, obiettivi, piani, risultati e prospettive: l’Italia dell’efficienza energetica. L’analisi dell’Energy Efficiency Report 2025.
04/07/2025 Fotovoltaico su terreno agricolo: quando e perché il Comune può vietarlo A cura di: Adele di Carlo Fotovoltaico su terreno agricolo: una sentenza del TAR Campania ridisegna i limiti dei Comuni per l'installazione ...
03/07/2025 Clima UE 2040: nuovo target di -90% emissioni. Opportunità con qualche criticità La Commissione europea ha annunciato il nuovo obiettivo climatico: ridurre del 90% le emissioni nette di ...
02/07/2025 Il nuovo parco fotovoltaico di Grosseto: 58 GWh all’anno di energia green Inaugurato a Grosseto il nuovo parco fotovoltaico di Sorgenia: energia per 22 mila famiglie e CO₂ ...
01/07/2025 Direttiva Case Green: a che punto siamo in Italia? A metà percorso L’Italia è già a metà strada verso gli obiettivi della Direttiva Case Green. Ecco numeri, investimenti ...
30/06/2025 Affitto, che succede all’APE scaduto in caso di rinnovo tacito del contratto A cura di: Adele di Carlo I chiarimenti del MASE sull'obbligatorietà di fornire un nuovo APE in caso di rinnovo tacito e ...
27/06/2025 Global Offshore Wind Report 2025: l’eolico offshore protagonista della transizione energetica Il Global Offshore Wind Report 2025 conferma la crescita record dell'eolico offshore: 83 GW installati e ...
26/06/2025 Dall'Università di Pisa i pannelli solari colorati in plastica riciclata Da una ricerca dell'Università di Pisa arrivano i pannelli solari trasparenti e colorati realizzati in plastica ...
25/06/2025 Le miniere di carbone dismesse possono ospitare 300 GW di fotovoltaico A cura di: Raffaella Capritti Oltre 5.800 km² di miniere di carbone dismesse o in via di chiusura potrebbero ospitare 300 ...
24/06/2025 Piani climatici al 2035: la verifica di metà anno rivela gravi ritardi Piani climatici: solo 1 Paese su 40 ha un piano al 2035 compatibile con 1,5°C. Il ...