Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Confindustria, con l’affiancamento di partner scientifici quali RSE ed Enea, e l’ausilio del CSC, presenta il nuovo rapporto sull’Efficienza Energetica, il quarto dal 2006, identificando le tecnologie per l’efficienza energetica di maggiore interesse per il Paese (sulla base di dati specifici forniti da Associazioni e Aziende coinvolte) valutandone gli odierni potenziali, i possibili scenari evolutivi in relazione ai nuovi target ambientali e agli effetti economici, sia a livello macro che di microanalisi. Programma 10.00 Registrazione dei partecipanti 10.30 Apertura dei lavori Andrea Bianchi – Direttore Politiche Industriali Confindustria 10.40 Presentazione del Rapporto Confindustria sull’efficienza energetica Massimo Beccarello – Vice Direttore Energia e Ambiente Confindustria Stefano Besseghini – Presidente e Amministratore Delegato RSE Roberto Moneta – Responsabile Unità Tecnica Efficienza Energetica ENEA 11.10 tavola Rotonda Laura Bruni – Coordinatrice Efficienza Energetica Kyoto Club Gianni Pietro Girotto – Membro 10ª Commissione permanente Industria, commercio, turismo Senato della Repubblica Ermete Realacci – Presidente VIII Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici Camera dei Deputati Stefano Saglia – Associazione Parlamentari per lo Sviluppo Sostenibile Edoardo Zanchini – Vice Presidente Energia Legambiente 12.00 Interviene Gian Luca Galletti – Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 12.15 Conclusioni Giuseppe Pasini – Presidente Gruppo Tecnico Energia Confindustria Modera i lavori: Romina Maurizi Direttore Quotidiano Energia Sostenibilità, innovazione e competitività: le sfide per l’efficienza energetica al 2030 Viale dell’Astronomia, 30 00144 Roma Maggiori Informazioni Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.