Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
SMA organizza a Varese una nuova tappa dei Sunny Days, incontri dedicati a tutti i professionisti del fotovoltaico, installatori, progettisti, energy manager, proprietari e gestori di impianti e figure commerciali, che desiderino essere aggiornati e informati con le ultime novità tecniche e normative, oltre che sui prodotti più innovativi. Alla giornata sarà presente per la prima volta Pierre-Pascal Urbon, CEO di SMA Solar Technology AG, che nel suo intervento parlerà del futuro del fotovoltaico, considerando nuove tecnologie e digitalizzazione sempre più importante. Programma h. 10.00 – 10.30: Registrazione dei partecipanti h. 10.30 – 11.00: Benvenuto ed introduzione ai lavori Valerio Natalizia, Regional Manager SMA South Europe h. 11.00 – 12.00: Il futuro del mercato fotovoltaico attraverso la digitalizzazione – Anteprime dal mondo SMA Pierre-Pascal Urbon, CEO SMA Solar Technology AG h. 12.00 – 12.20: Q&A h. 12.20 – 13.00: Il valore del servizio di assistenza tecnica di SMA Italia Marco Risolo, Service Director, SMA Italia h. 13.00– 14.00: Pranzo di gala h. 14.00 – 14.30: Revamping: come migliorare le performance e l’efficienza di un impianto FV grazie ad SMA Attilio Bragheri, Head of Engineering & Project Management SMA South Europe h. 14.30 – 15.15: Il caso reale – i benefici di due operazioni di revamping su impianti esistenti Mauro Ragagnin, P.I. Studio Tecnico Mauro Ragagnin h. 15.15 – 15.30: Coffee Break h. 15.30 – 16.30: SMA/BYD: La soluzione vincente per il mercato italiano dello storage Manuel Alcorta, Sales Manager EU, BYD Batteries e Massimo Bracchi, Sales Director SMA Italia h. 16.30 – 17.15: Soluzione Power+: massimizzazione dei rendimenti energetici con Dual Filippo Rosada, Technical Promoter Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche SMA Italia h. 17.15 – 17.45: Q&A Sunny Days Varese 30 novembre 2017 Centro Congressi Ville Ponti Dimora Storica Villa Andrea – Piazza Litta, 2 – Varese La partecipazione è gratuita ma è necessario registrarsi Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.