Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
In occasione del convegno WELL – Windows Energy LabeL, il Gruppo SIPVC di PVC Forum Italia presenterà ufficialmente la nuova etichetta energetica per i serramenti in PVC, la cui procedura si basa sulla norma ISO 18292-2012, è conforme alla Direttiva 2010/30/UE e si ispira ai modelli tedeschi e francesi. I consumatori potranno valutare l’efficienza energetica del serramento in PVC attraverso un’apposita etichetta con relative classi di riferimento basate su differenti parametri: trasmittanza termica, fattore solare, permeabilità all’aria, superficie del serramento e zona geografica (sono considerate 3 diverse zone climatiche). Al momento l’etichetta si riferisce a finestre installate verticalmente senza tener conto di schermature esterne. Il progetto sarà presto ampliato considerando tutte le tipologie di serramento e tutti i vari elementi che le completano. Oltre alla parte energetica, l’etichetta riporta il riferimento alla marcatura CE, all’assemblaggio, alla posa in opera e all’impatto ambientale (riciclo, GER e GWP secondo LCA). Contiene inoltre i riferimenti al marchio volontario associativo SIPVC che garantisce qualità e sostenibilità ambientale del serramento. L’etichetta è dotata di una numerazione progressiva personalizzata e di un codice QR, leggibile da ogni consumatore attraverso un’apposita applicazione per tablet e smartphone volta a visualizzare istantaneamente le caratteristiche del serramento e i riferimenti del relativo produttore. Programma Introduzione e moderazione – Ennio Braicovich (Nuova Finestra / Guida Finestra) Il valore e l’utilizzo dell’etichettatura energetica: dall’intero edificio al singolo componente – Giovanni Riva (DG Comitato Termotecnico Italiano) Il protocollo della nuova etichetta energetica dei serramenti in PVC – Leonardo Maffia (Studio Maia) La gestione dell’etichetta energetica di PVC Forum: il sistema cloud – Nicola Toralbo (Digital Dew) L’utilizzo dell’analisi LCA per valutare la sostenibilità del serramento – Marco Piana (PVC Forum Italia) WELL – Windows Energy LabeL h. 10,00 – 13,00 Holiday Inn Verona V.le del Lavoro 35/37 S. Martino Buon Albergo (VR) [email protected] Consiglia questo evento ai tuoi amici Commenta questo evento
09/05/2025 Lo storage in Europa accelera: 21,9 GWh nel 2024, ma servono piani più ambiziosi SolarPower Europe segnala un +15% per lo storage in Europa nel 2024: utility-scale in forte espansione, ...
08/05/2025 Ingeteam Roadshow 2025: appuntamento a Torino il 20 maggio Il 20 maggio a Torino nuova tappa del Roadshow Ingeteam 2025: innovazione, ESG, incentivi e soluzioni ...
07/05/2025 Aree idonee Lombardia, cosa prevede il progetto approvato: investimenti e obiettivi A cura di: Adele di Carlo Spinta al fotovoltaico in Lombardia, la Giunta ha individuato le aree idonee per l'installazione di impianti ...
06/05/2025 Con la luce naturale risparmio fino al 60% sui consumi energetici Luce naturale contro il caro energia: -60% consumi negli uffici e -20% nelle case, lo studio ...
05/05/2025 Energia fotovoltaica e cybersecurity: nuove sfide per la stabilità della rete Un nuovo rapporto di SolarPower Europe mette in luce le vulnerabilità informatiche del settore fotovoltaico e ...
02/05/2025 SolarEdge: il futuro è nella gestione integrata dell’energia A cura di: Raffaella Capritti Intervista a Giuliano Orzan di SolarEdge: dalla gestione integrata all’AI per il fotovoltaico, le strategie per ...
30/04/2025 Le megalopoli asiatiche tra sfide climatiche e demografiche Cambiamento climatico e urbanizzazione: le megalopoli asiatiche tra rischi e opportunità per l'UE.
29/04/2025 Decreto bollette, novità e opportunità per famiglie e imprese Il Decreto Bollette prevede un pacchetto di misure a favore di famiglie e imprese e punta ...
28/04/2025 HeySun: presentata la seconda edizione dell'expo della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy è stata presentata la seconda edizione ...
24/04/2025 Grazie a fotovoltaico ed eolico l’indipendenza energetica è sempre più vicina Ember: fotovoltaico ed eolico pronti a sostituire i fossili e rafforzare l’autonomia energetica mondiale.