Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Il fotovoltaico permette di soddisfare esigenze che interessano ambiti differenti, tant’è che l’utilizzo di pannelli solari può coprire ingenti necessità a livello industriale, alimentando per esempio la produzione, oppure garantire l’utilizzo di energia pulita all’interno delle abitazioni, soddisfacendo ogni tipo richiesta energetica. A tale proposito entra in gioco Nice Solemyo, il kit ad alimentazione solare impiegato per le automazioni di cancelli, porte da garage e sistemi alzabarriera. A cura di Fabiana Murgia Nice Solemyo è la soluzione ideale adottata per soddisfare le esigenze legate alle attività della casa che richiedano un consumo di energia. Il sistema fotovoltaico viene fornito in un kit contenente un pannello fotovoltaico SYP per la conversione della luce solare in energia elettrica e un Box batteria PSY24 che conserva l’energia elettrica prodotta dal pannello solare erogandola in modo continuativo e permanente nel corso della giornata. Questi prodotti possono essere forniti anche singolarmente. La novità del sistema Nice Solemyo risiede nella destinazione dell’energia solare prodotta, impiegata per alimentare le automazioni di cancelli, porte da garage e barriere stradali; una soluzione pratica ed efficiente che, oltre a garantire un risparmio significativo in termini di denaro, lavora nel pieno rispetto dell’ambiente. Vantaggi del sistema fotovoltaico Nice Solemyo Il sistema fotovoltaico Nice Solemyo offre diversi vantaggi registrando, in primis, un notevole risparmio e operando nel rispetto ambientale grazie all’energia solare prodotta che risulta essere gratuita e pulita; una scelta intelligente ed ecologica che si ripaga in breve tempo. Un altro importante vantaggio risiede nelle proprietà di semplicità e flessibilità riscontrate durante le fasi di installazione, senza che vi sia necessità di effettuare collegamenti e opere di scavo, anche in luoghi molto distanti o difficilmente raggiungibili dalla rete elettrica. Nice Solemyo garantisce un consumo significativamente ridotto e nessun blackout; grazie alla lunga durata della riserva di energia, unita al basso consumo delle automazioni Nice, il sistema continua a funzionare anche nelle ore notturne e nei periodi prolungati di nuvolosità. L’impiego di questa soluzione risulta essere estremamente semplice; per mezzo dell’alimentatore accessorio SYA1 la batteria viene rapidamente caricata tramite la tensione di rete 230 Vac, in alternativa al modulo fotovoltaico e a ricarica completa un LED emette un segnale luminoso per avvisare. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
11/01/2021 Rinnovabili in UE: nel 2019 coprono il 19,7% dei consumi Nel 2019 nell'UE a 27 le energie rinnovabili hanno coperto il 19,7% dei consumi, solo lo ...
22/12/2020 Nel 2021 gli investimenti nelle rinnovabili torneranno ai livelli Pre-COVID Secondo IHS Markit il prossimo anno ci sarà un'impennata di investimenti e della nuova capacità aggiunta ...
18/12/2020 Un bando da 20 milioni in Lombardia per fotovoltaico e sistemi di accumulo Il bando Axel mette a disposizione contributi a fondo perduto per la realizzazione di impianti fotovoltaici ...
16/12/2020 Il fotovoltaico supera la prova covid: +11% per le nuove installazioni in UE nel 2020 L'Unione europea nel 2020 ha aggiunto 18,7 GW di nuova capacità fotovoltaica. Nel 2024 la capacità ...
04/12/2020 Il Covid rallenta i - già insufficienti - progressi dell'efficienza energetica I progressi in tema di efficienza energetica già molto deboli nell'ultimo decennio, tanto da mettere a ...
01/12/2020 Fotovoltaico integrato negli edifici, a che punto è la ricerca Le tecnologie del fotovoltaico integrato negli edifici permettono di sostituire i materiali da costruzione tradizionali trasformando ...
25/11/2020 Efficienza energetica e sviluppo territoriale sostenibile, quasi 500 milioni ai Comuni Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che per il 2021 assegna ai Comuni 497.220.000 euro, per ...
20/11/2020 A Tolosa un'area contaminata rinasce grazie al fotovoltaico Vicino al centro della città un impianto fotovoltaico di proprietà di Axpo, sviluppato su una superficie ...
18/11/2020 L'Intelligenza artificiale migliora le prestazioni del fotovoltaico Eurac Research coordina il progetto TRUST-PV che ha l'obiettivo di migliorare prestazioni e affidabilità degli impianti ...
10/11/2020 Rinnovabili, crescita record. Attesi quasi 200 gigawatt di nuova capacità Pubblicato da IEA il rapporto Renewables 2020: nonostante la pandemia, le energie rinnovabili nel 2020 sono ...