Il fotovoltaico permette di soddisfare esigenze che interessano ambiti differenti, tant’è che l’utilizzo di pannelli solari può coprire ingenti necessità a livello industriale, alimentando per esempio la produzione, oppure garantire l’utilizzo di energia pulita all’interno delle abitazioni, soddisfacendo ogni tipo richiesta energetica. A tale proposito entra in gioco Nice Solemyo, il kit ad alimentazione solare impiegato per le automazioni di cancelli, porte da garage e sistemi alzabarriera. A cura di Fabiana Murgia Nice Solemyo è la soluzione ideale adottata per soddisfare le esigenze legate alle attività della casa che richiedano un consumo di energia. Il sistema fotovoltaico viene fornito in un kit contenente un pannello fotovoltaico SYP per la conversione della luce solare in energia elettrica e un Box batteria PSY24 che conserva l’energia elettrica prodotta dal pannello solare erogandola in modo continuativo e permanente nel corso della giornata. Questi prodotti possono essere forniti anche singolarmente. La novità del sistema Nice Solemyo risiede nella destinazione dell’energia solare prodotta, impiegata per alimentare le automazioni di cancelli, porte da garage e barriere stradali; una soluzione pratica ed efficiente che, oltre a garantire un risparmio significativo in termini di denaro, lavora nel pieno rispetto dell’ambiente. Vantaggi del sistema fotovoltaico Nice Solemyo Il sistema fotovoltaico Nice Solemyo offre diversi vantaggi registrando, in primis, un notevole risparmio e operando nel rispetto ambientale grazie all’energia solare prodotta che risulta essere gratuita e pulita; una scelta intelligente ed ecologica che si ripaga in breve tempo. Un altro importante vantaggio risiede nelle proprietà di semplicità e flessibilità riscontrate durante le fasi di installazione, senza che vi sia necessità di effettuare collegamenti e opere di scavo, anche in luoghi molto distanti o difficilmente raggiungibili dalla rete elettrica. Nice Solemyo garantisce un consumo significativamente ridotto e nessun blackout; grazie alla lunga durata della riserva di energia, unita al basso consumo delle automazioni Nice, il sistema continua a funzionare anche nelle ore notturne e nei periodi prolungati di nuvolosità. L’impiego di questa soluzione risulta essere estremamente semplice; per mezzo dell’alimentatore accessorio SYA1 la batteria viene rapidamente caricata tramite la tensione di rete 230 Vac, in alternativa al modulo fotovoltaico e a ricarica completa un LED emette un segnale luminoso per avvisare. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
12/04/2021 Cellia, la facciata ipertecnologica Da Progetto Cmr e Focchi nasce una facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle ...
08/04/2021 Povertà energetica, l’efficienza riduce il problema Il problema della povertà energetica che coinvolge più di 2 milioni di italiani, può essere arginato ...
07/04/2021 Rinnovabili: record di nuova capacità installata nel 2020 Nel 2020 a livello globale sono stati aggiunti più di 260GW di nuova capacità di energia ...
06/04/2021 Fotovoltaico: nel 2021 possibile record di 180 GW Fotovoltaico: secondo IHS Markit le installazioni solari nel 2021 potrebbero segnare il nuovo record di 180 GW, ...
31/03/2021 Le rinnovabili chiudono il 2020 con un -35% Rinnovabili: nel 2020 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico, idroelettrico e bioenergie hanno raggiunto nel complesso ...
23/03/2021 Pannelli fotovoltaici fine vita: il valore del riciclo, tra economia e sostenibilità Trattamento e riciclo dei pannelli fotovoltaici: novità normative e opportunità della ricerca.
11/03/2021 Superbonus e fotovoltaico a terra, ok se trainato Un impianto fotovoltaico a terra, su terreno di pertinenza di un'abitazione, può beneficiare del Superbonus 110%, ...
09/03/2021 Superbonus e impianto fotovoltaico: ecco alcuni chiarimenti dal Governo Una sezione FAQ sul sito del Governo offre utili chiarimenti sulla possibilità di usufruire del Superbonus ...
02/03/2021 Fotovoltaico plug and play: le rinnovabili a km zero esistono e sono a spina Le rinnovabili anche in Italia possono contare anche su micro impianti fotovoltaici di produzione solare plug ...
24/02/2021 Rinnovabili: fotovoltaico in agricoltura conviene, ecco come e perché Combinare fotovoltaico e agricoltura è fondamentale per aumentare la produzione energetica da rinnovabili.