Recuperatori di calore e sistemi di ventilazione aiutano gli edifici a risparmiare energia 20/01/2021
Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
Ha un cuore "verde" il nuovo complesso residenziale di via Goldoni a Varese che sarà inaugurato ufficialmente sabato 14 marzo. Gli appartamenti della "Nuova Conca d’Oro" sono stati infatti progettati adottando soluzioni innovative sotto il profilo della bioedilizia, del risparmio energico e della domotica; attenzioni particolari che arricchiscono la Città Giardino di case a "misura" di ambiente. Basta pensare che il solo riscaldamento a pavimento permetterà un taglio di circa il 20 per cento della bolletta del gas, rispetto ad un impianto di riscaldamento tradizionale. "Sotto il profilo della coibentazione degli spazi, abbiamo utilizzato pannelli di sughero a rivestimento dei pilastri e delle intercapedini murarie", spiega Matteo Pacilli, titolare di Piemme Ingegneria e Costruzioni, società che ha curato la realizzazione del nuovo insediamento. Inoltre, "le persiane orientabili permetteranno un maggiore sfruttamento della luce naturale proveniente dall'esterno e persino l'orientamento delle camere da letto, come dei soggiorni, è stato studiato per utilizzare la luce solare ed avere un ricircolo d'aria capace di rinfrescare in estate ed evitare dispersioni di calore in inverno". Il risparmio energetico si tocca con mano grazie alla caldaia centralizzata a condensazione che alimenta l’intero complesso; inoltre è già stata realizzata la predisposizione per gli impianti solare termico e fotovoltaico, base per un ulteriore taglio sulla bolletta del gas e dell’energia elettrica e passaggio indispensabile per migliorare ancora l'attuale classe energetica che risulta già elevata per alcuni appartamenti. Accanto all’uso di materiali naturali, come la pietra bocciardata che riveste le facciate, la Nuova Conca d’Oro è pronta per accogliere le più moderne soluzioni tecnologiche per la gestione degli spazi interni: un impianto domotico, come dimostrato in un appartamento dove è stato predisposto, permette non solo il controllo reale dei consumi, ma anche maggiore sicurezza e la possibilità di gestire la casa anche quando si è in vacanza. Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
22/01/2021 Klimahouse, un'edizione tutta digitale, con tanto #entusiasmo Un format diverso ma ugualmente ricco di eventi, incontri e approfondimenti sulle tematiche più attuali dell'edilizia ...
22/01/2021 Elon Musk annuncia l'arrivo dell’inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici Elon Musk ha di recente annunciato il prossimo lancio sul mercato dell'inverter solare Tesla per impianti fotovoltaici, ...
21/01/2021 E' ufficiale il rientro degli Usa nell'accordo di Parigi A poche ore dal suo giuramento come Presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha firmato 15 ...
21/01/2021 Tecla, la casa sostenibile in 3d di Mario Cucinella Completata la struttura portante di Tecla, modello innovativo di habitat sostenibile frutto della stampa in 3D, ...
20/01/2021 Mari e oceani, mai così caldi Nel 2020 il riscaldamento degli Oceani ha raggiunto un nuovo record. Triste primato anche per il ...
19/01/2021 Sullalbero, le case per vivere in mezzo alla natura L'azienda Sullalbero propone case sull'albero che si possono realizzare nel proprio giardino o in terrazza, e ...
18/01/2021 Cambiamento climatico: intensificare subito l'azione per salvare il pianeta Nuovo Rapporto UNEP: intensificare le azioni per adattarsi alla nuova realtà climatica, altrimenti i danni, le ...
18/01/2021 Idrogeno nella rete gas pubblica: al via le prime sperimentazioni negli Uk Il villaggio di Winlaton sarà il primo a utilizzare l'idrogeno miscelato al 20% col gas per ...
15/01/2021 Recovery plan da 222 miliardi per costruire l’Italia dei prossimi 30 anni Il Pnrr dovrebbe mobilitare risorse fino a 310 miliardi fino al 2026: nel Piano sei missioni ...
15/01/2021 Al Sasso Nero: il rifugio rivestito in rame sulle alpi italiane A 3.026 metri di altitudine un rifugio dalla minima impronta ambientale e con facciata esterna di ...