Come funziona il fotovoltaico ad uso esclusivo in condominio: come si divide il tetto e permessi necessari 30/04/2025
Riqualificazione energetica: tipologie di interventi, soluzioni ed esempi di retrofit edilizio 17/06/2025
Cool Roof e pavimentazioni riflettenti: come ridurre l’effetto isola di calore e risparmiare energia 13/06/2025
Un progetto di vita condiviso: il cohousing sociale come nuovo modello dell’abitare contemporaneo 04/07/2025
Con questa inaugurazione, Alpac conferma la volontà di essere un partner di riferimento per i professionisti d’oltralpe, proseguendo un percorso di crescita avviato nel 2012. La scelta di puntare su una sede fisica a Parigi rappresenta infatti un segnale chiaro della volontà dell’azienda di costruire relazioni solide, offrire consulenza tecnica specializzata e instaurare un confronto costante che possa accompagnare le diverse fasi della progettazione edilizia. Il nuovo spazio operativo è pensato come un luogo dinamico dove la dimensione espositiva si unisce a quella relazionale. Qui il cliente non è soltanto destinatario di prodotti, ma parte integrante di un processo collaborativo orientato a migliorare l’intero ciclo di vita del progetto: dalla scelta della soluzione più adatta fino alla gestione del cantiere. L’obiettivo di Alpac è quello di semplificare i processi costruttivi, elevare gli standard di qualità e garantire prestazioni certificate, grazie a un supporto tecnico puntuale e qualificato. Luciano Dalla Via, Presidente del Gruppo Alpac, ha dichiarato: “L’apertura della sede di Parigi è una tappa simbolica e strategica nel nostro percorso perché testimonia la nostra fiducia in un mercato in continua evoluzione e l’impegno a offrire risposte concrete alle esigenze di una progettazione sempre più tecnologica ed efficiente. Crediamo nel valore del confronto diretto con i professionisti locali, perché è solo attraverso la collaborazione che si possono affrontare le sfide dell’edilizia contemporanea.” L’approccio di Alpac si fonda sulla consapevolezza che prefabbricazione, progettazione integrata e dialogo continuo siano fattori chiave per costruire edifici più sostenibili e performanti. In questa visione, la nuova sede di Parigi si propone come un punto di riferimento non solo per scoprire le soluzioni tecnologiche sviluppate dall’azienda, ma anche per confrontarsi su come inserirle al meglio nei progetti, ottimizzando tempi, risorse e qualità esecutiva. Dalla consulenza preliminare all’affiancamento operativo, Alpac si impegna a garantire ai propri interlocutori un supporto tecnico su misura, grazie a una struttura organizzativa capace di rispondere tempestivamente alle esigenze del mercato. Questo modello di lavoro consente di ridurre errori in cantiere, migliorare l’efficienza dei processi e massimizzare il valore degli investimenti, nel segno di un’edilizia sempre più evoluta e rispettosa dell’ambiente. Con la nuova sede di Levallois-Perret, Alpac consolida la propria presenza in Francia e ribadisce il valore di una relazione costante e trasparente con il mondo della progettazione. Un investimento strategico che apre le porte a sinergie sempre più strette con studi di progettazione, imprese e prescrittori, rafforzando la visione di un’edilizia dove qualità, tecnologia e collaborazione vadano di pari passo. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
19/05/2025 ALPAC Alpac: eccellenza italiana della transizione energetica A cura di: Laura Murgia Alpac, inserita tra le 30 imprese italiane virtuose del libro “Elettrificare per crescere”, collabora con AVA ...
10/04/2025 ALPAC Alpac contribuisce alla nuova architettura verticale di Treviglio A cura di: Laura Murgia I monoblocchi per avvolgibile firmati Alpac sono stati scelti per City in Treviglio: un complesso residenziale ...
11/02/2025 ALPAC Alpac premiata come "Impresa Best Performer dello Scledense" A cura di: Laura Murgia Alpac ottiene il riconoscimento “Impresa Best Performer dello Scledense”.
10/01/2025 ALPAC Comfort indoor in un complesso residenziale grazie ad Alpac A cura di: Laura Murgia In provincia di Treviso, i monoblocchi Ingenius VMC di Alpac hanno permesso a un progetto residenziale ...
19/11/2024 ALPAC Primo Bilancio di Sostenibilità Alpac: un impegno concreto verso un futuro più green A cura di: Laura Murgia Alpac, riconosciuta realtà del settore dei monoblocchi finestra, pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità.
28/12/2021 ALPAC Cassonetto MyBox con VMC, la soluzione innovativa di Alpac per la riqualificazione Alpac presenta MyBox con VMC, l'innovativo cassonetto ad elevate prestazioni isolanti che integra un sistema di ...
08/11/2017 ALPAC Respirare aria pulita negli ambienti di lavoro Il monoblocco Ingenius VMC di Alpac garantisce un ricambio continuo di aria aiutando negli uffici la ...
22/08/2017 ALPAC Soluzioni VMC con tecnologia Free Cooling Per una climatizzazione naturale ed a costo zero la tecnologia Free Cooling garantisce risparmi in bolletta ...
08/06/2017 ALPAC Sistema di filtraggio dell'aria per la massima salubrità La VMC – Ventilazione Meccanica Controllata – di Climapac integra di serie un filtro di ultima ...
14/03/2017 ALPAC VMC e deumidificazione integrate al monoblocco finestra Nuovi modelli Alpac della gamma INGENIUS VMC per il ricambio d’aria in stanze di grandi dimensioni ...
08/11/2016 ALPAC Monoblocco finestra INGENIUS VMC: migliora l'aria e aumenta il benessere Alpac propone una nuova linea di monoblocchi finestra che assicurano comfort abitativo, ricambio costante d’aria ed ...
24/12/2015 ALPAC Rinnovare l'aria interna e migliorare le prestazioni energetiche ALPAC presenterà a Klimahouse 2016 di Bolzano, dal 28 al 31 gennaio 2016, la nuova linea ...
05/09/2014 ALPAC Prestazione isolante e perfetta tenuta all’aria con Alpac Presystem Mybox Sostituire il vecchio cassonetto non è mai stato così vantaggioso. La prestazione isolante e la perfetta ...
12/08/2014 ALPAC PRESYSTEM MyBox, cassonetto a elevate prestazioni isolanti Alpac propone PRESYSTEM MyBox, un innovativo cassonetto sagomato fatto su misura, dal design moderno, facile e ...
17/03/2014 ALPAC GREENER TOUR 2014 nell'ottica del risparmio energetico Nuovi appuntamenti in tutta Italia per il progetto formativo di Alpac Academy, avviato nel 2012, Greener ...
22/07/2013 ALPAC Monoblocco termosilante a elevato risparmio energetico Alpac propone il monoblocco termoisolante PRESYSTEM® Black-in, nuovo sistema che integra tenda oscurante e zanzariera e assicura ...
26/02/2013 ALPAC Monoblocco termoisolante che unisce elemento oscurante e zanzariera Alpac, azienda che si caratterizza per soluzioni sempre innovative, dalle alte prestazioni isolanti, adatte alle esigenze ...
27/06/2024 La facciata ipertecnologica Cellia vince il Compasso d'Oro A cura di: La Redazione Cellia, la facciata che si adatta agli edifici esistenti e alle nuove costruzioni aiutando a rendere ...
24/05/2017 Progettazione integrata per una residenza in classe energetica A Piranesi44 è una nuova residenza di Milano in classe energetica A in cui tutto è stato ...