Advertisement Advertisement



Comfort indoor in un complesso residenziale grazie ad Alpac

ALPAC

In provincia di Treviso, i monoblocchi Ingenius VMC di Alpac hanno permesso a un progetto residenziale di unire efficienza energetica e comfort abitativo, fornendo al complesso abitativo isolamento ottimale e ventilazione adeguata.

A cura di:

Il residence Pegaso

A Mogliano Veneto, in provincia di Treviso, è stato recentemente ultimato un complesso abitativo improntato a comfort, efficienza e sostenibilità.

Il residence Pegaso, strutturato come un piccolo borgo immerso nel verde, presenta due livelli, nei quali si articolano dieci appartamenti.

Le abitazioni sono definite da design contemporaneo e suggestivi ambienti esterni, divisi fra ampi giardini al piano terra e grandi terrazze al primo piano.

L’edificio, altamente sostenibile e dotato di classe energetica A4,  attesta elevato risparmio energetico e ridotto impatto ambientale.

Fra le soluzioni introdotte per massimizzare il comfort indoor, oltre all’installazione di un impianto domotico intelligente destinato a controllare l’illuminazione, le tecnologie oscuranti e i sistemi di sicurezza, una grande attenzione è stata riservata alla qualità dell’aria interna, fondamentale in tutti gli edifici ad alta coibentazione.

Al fine di soddisfare i requisiti di isolamento termico e acustico indicati dalle nuove normative sull’efficienza energetica e, al contempo, contrastare la possibile presenza di umidità, muffe e aria viziata, sono state installate le soluzioni Alpac.

I progettisti hanno optato per i monoblocchi Ingenius VMC di Alpac: speciali controtelai coibentati integrati con unità di ventilazione meccanica controllata decentralizzata.

La scelta di queste soluzioni ha reso possibile, con un’unica tecnologia, migliorare l’isolamento dell’involucro edilizio, e assicurare il corretto ricambio d’aria interna.

Le unità di VMC sono infatti fornite sia di filtro ePM2,5 65%, che purifica l’aria eliminando smog, pollini e polveri sottili, sia di uno scambiatore di calore entalpico a doppio flusso incrociato controcorrente, che permette di recuperare fino al 91% di energia termica.

Grazie alla prefabbricazione del sistema, i tempi di installazione sono ridotti, non vi è necessità di predisporre fori e canalizzazioni e la ventilazione risulta mimetizzata perfettamente all’interno dei locali, lasciando a vista solo l’elegante interfaccia comandi.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

Notizie dall'Azienda

ALPAC produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange