Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
BayWa r.e. realizzerà due nuovi parchi solari nel sud della Spagna, uno vicino a Siviglia e l’altro vicino a Granada; quest’ultimo prevede l’installazione dell’innovativa tecnologia Agri-PV di BayWa r.e. che permette la crescita delle colture tra i pannelli solari. I due parchi solari saranno collegati alla rete tra il 2023 e il 2024 e permetteranno di generare 167 GWh di elettricità rinnovabile all’anno, equivalente al consumo di elettricità di circa 45.000 abitazioni europee. L’80% dell’elettricità generata dagli impianti permetterà di alimentare le attività di VELUX, con una riduzione dell’impronta di carbonio di circa 40.000 tonnellate di CO2 equivalenti, mentre la quota restante sarà aggiunta alla rete. Lars Petersson, CEO del Gruppo VELUX, ha dichiarato: “La mission di VELUX è sempre stata quella di portare la luce del giorno nella vita delle persone, e ora siamo molto entusiasti di utilizzare l’energia solare, per decarbonizzare le nostre attività attraverso l’energia rinnovabile, nei prossimi anni”. Nella nostra azienda ci siamo impegnati a combattere la crisi climatica e a dimostrare una leadership sostenibile. E con questo accordo, siamo sulla buona strada per raggiungere il nostro obiettivo di ridurre del 100% le emissioni derivanti dalle nostre attività entro il 2030″. L’innovativa tecnologia Agri-PV di BayWa r.e. Il 10% del parco solare di Alhendín sarà costituito dall’innovativa tecnologia Agri-PV, che combina produzione alimentare e generazione di energia mediante l’installazione di file di pannelli più alte e più distanziate per consentire la crescita delle colture e il passaggio dei moderni macchinari agricoli. I moduli fotovoltaici saranno, inoltre, utilizzati per raccogliere l’acqua piovana da utilizzare successivamente per l’agricoltura, facilitando la gestione dei continui rischi derivanti dal cambiamento climatico e dalla siccità. Lo sviluppo dei due impianti solari prevede anche un piano completo e una serie di misure comunitarie e ambientali che rafforzeranno la biodiversità locale e favoriranno il coinvolgimento della comunità. A tale proposito BayWa r.e. collaborerà con le università vicine e formerà un gruppo di ricerca interdisciplinare con lo scopo di elaborare una strategia completa e personalizzata. “Questo progetto è così entusiasmante perché incarna perfettamente le sinergie tra la nuova generazione solare, l’agri-fotovoltaico, le partnership comunitarie e la biodiversità. Sottolinea inoltre il nostro profondo impegno per le iniziative di sostenibilità”, ha commentato Matthias Taft, CEO di BayWa r.e. “Le aziende leader, come il Gruppo VELUX, svolgono un ruolo cruciale nella lotta ai cambiamenti climatici e possono essere un punto di svolta nel promuovere percorsi e soluzioni più sostenibili.” L’impegno sostenibile del Gruppo VELUX Grazie alla realizzazione dei nuovi parchi solari VELUX sarà più vicina al raggiungimento dell’obiettivo di ridurre del 100% le emissioni prodotte dalle proprie operazioni e attività, obiettivo chiave della strategia di sostenibilità 2030 dell’azienda. La strategia prevede anche l’abbattimento dell’impronta di carbonio storica, dalla fondazione dell’azienda nel 1941 fino al 2041, e il dimezzamento delle emissioni entro il 2030. Per poter tagliare il traguardo VELUX ha sviluppato progetti di conservazione delle foreste con il World Wide Fund for Nature. Schneider Electric, il principale consulente per l’approvvigionamento globale di energia rinnovabile aziendale, ha supportato VELUX nella selezione dei progetti e nelle loro negoziazioni. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
29/08/2024 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. vende a Encavis AG un parco solare da 95 MW A cura di: Laura Murgia BayWa r.e. ha venduto a Eancavis il parco solare spagnolo “Almodóvar” che ha una potenza di ...
12/04/2024 Supermercati Tosano incrementa l'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili grazie a BayWa r.e. e Manni Energy A cura di: Federica Arcadio Supermercati Tosano si affida a BayWa r.e. e Manni Energy per aumentare l’autoproduzione di energia da fonti ...
19/02/2024 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. tra gli espositori di K.EY 2024 Anche quest'anno tutte le divisioni di BayWa r.e. saranno presenti a K.EY 2024, fiera di riferimento ...
15/01/2024 BayWa r.e. Solar Systems L'elettricità solare di BayWa r.e. per il Boston Scientific BayWa r.e. ha firmato un contratto per l'acquisto di energia (VPPA) che permetterà di fornire elettricità ...
29/09/2023 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. per il più grande impianto solare su tetto della Germania BayWa r.e. inaugura il più grande impianto solare su tetto mai installato in Germania. L'impianto è ...
26/07/2023 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. e Mercedes-Benz AG: realizzati 6 nuovi impianti fotovoltaici BayWa r.e. ha realizzato sei nuovi impianti fotovoltaici su tetto per Mercedes-Benz AG presso cinque siti ...
20/06/2023 BayWa r.e. Solar Systems Impianto agrivoltaico record nei Paesi Bassi Realizzato da BayWa r.e in collaborazione con GroenLeven, Fruitvoltaics con i suoi 24.206 pannelli solari, sarà ...
13/03/2023 BayWa r.e. Solar Systems NORD/LB e BayWa r.e. per il finanziamento del parco solare di Tarquinia NORD/LB e BayWa r.e. hanno finalizzato il finanziamento del parco solare di Tarquinia, caratterizzato da una ...
15/02/2023 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. acquisisce il fornitore fotovoltaico ProElektro in Lettonia La crescita di BayWa r.e. non si ferma, lo dimostra l'acquisizione del fornitore fotovoltaico lettone ProElektro ...
26/01/2023 BayWa r.e. Solar Systems Vetreria Etrusca sempre più sostenibile con il fotovoltaico di BayWa r.e. Vetreria Etrusca incrementa la propria sostenibilità con BayWa r.e. Power Solutions e AICE Scarl e installa ...
22/12/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. per il Gruppo Schaeffler: venduto un parco solare BayWa r.e. collabora con il Gruppo Schaeffler contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità attraverso la ...
08/11/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. completa i parchi eolici di Serralonga e di San Paolo di Civitate Sono stati completati i parchi eolici di Serralonga e di San Paolo di Civitate realizzati da ...
20/10/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. per il primo progetto eolico offshore esente da sovvenzioni Grande novità dal mondo BayWa r.e.: l'azienda ha presentato domanda di autorizzazione per il primo progetto ...
03/10/2022 BayWa r.e. Solar Systems Il più grande impianto fotovoltaico su tetto, un progetto di BayWa r.e. BayWa r.e. si prepara a realizzare il più grande impianto fotovoltaico su tetto per la compagnia ...
16/09/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. ed Elicio per parchi eolici galleggianti nel Mar Mediterraneo francese BayWa r.e., assieme ad Elicio, si è pre-qualificata nel bando di gara per partecipare alla realizzazione ...
24/06/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. a MCE con una nuova iniziativa sostenibile BayWa r.e. sarà ad MCE con una nuova iniziativa sostenibile dal titolo “Ripensa la tua energia, ...
11/05/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. lancia una gara per 10 TWh di energia green sul mercato europeo BayWa r.e., azienda leader nel mondo delle energie rinnovabili, lancia una gara d'appalto per 10 TWh ...
14/04/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. svilupperà un innovativo progetto di stoccaggio nel Regno Unito BayWa r.e. ha acquisito i diritti per lo sviluppo di un innovativo progetto di stoccaggio all'interno ...
18/02/2022 BayWa r.e. Solar Systems Octopus Hydrogen e BayWa r.e. affrontano la mission sostenibile con l'idrogeno verde Octopus Hydrogen e BayWa r.e. annunciano una partnership che aiuterà ad accelerare il passo verso l'obiettivo ...
11/02/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. realizza un importante impianto fotovoltaico galleggiante in Germania BayWa r.e. è stata incaricata di realizzare il primo sistema fotovoltaico galleggiante senza sovvenzioni della Germania ...
02/02/2022 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. acquisisce Renam e si espande in Italia La crescita di BayWa r.e. non si ferma e il player globale attivo nel settore delle ...
24/01/2022 BayWa r.e. Solar Systems Floating Energy Allyance realizzerà il parco eolico offshore scozzese Floating Energy Allyance, che vede BayWa r.e. tra i partner, si è aggiudicata i diritti per ...
15/12/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. progetterà uno dei più grandi parchi solari del Regno Unito BayWa r.e. progetterà uno dei più grandi parchi solari del Regno Unito in collaborazione con la ...
02/12/2021 BayWa r.e. Solar Systems Firmato protocollo di intesa per progetti eolici offshore galleggianti La firma di questo protocollo è perfettamente in linea con le iniziative portate avanti dal sindaco ...
15/11/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. per Goodman con un impianto fotovoltaico da 7 MWp BayWa r.e. è stata incaricata di realizzare un impianto fotovoltaico su tetto da 7 MWp per ...
14/10/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. presente a Key Energy 2021 Tra i protagonisti di Key Energy 2021 non poteva certo mancare BayWa r.e., che dal 26 ...
24/09/2021 BayWa r.e. Solar Systems In arrivo il parco eolico più grande d'Europa 22 turbine Vestas V150 costituiranno il più grande parco eolico mai realizzato in Europa. L'opera è ...
09/09/2021 BayWa r.e. Solar Systems NORD/LB e BayWa r.e. insieme per il parco eolico di Serralonga NORD/LB e BayWa r.e. hanno portato a termine il finanziamento del parco eolico da 50,5 MW ...
03/09/2021 BayWa r.e. Solar Systems L'agri fotovoltaico di BayWa r.e. riceve “The smarter E AWARD” BayWa r.e. ha realizzato uno dei più grandi impianti agri fotovoltaici da 2,7 MW nei Paesi Bassi ...
21/07/2021 BayWa r.e. Solar Systems BayWa r.e. sempre più forte con l'eolico. Acquisita NWind Non si ferma la corsa all'eolico di BayWa r.e. che rafforza la sua posizione in Germania ...
30/06/2021 BayWa r.e. punta sull'idrogeno verde con il progetto pilota SinneWetterstof L’utilizzo dell’idrogeno verde contribuisce al processo di transizione energetica dell'Europa e BayWa r.e. lo sa bene, ...
07/06/2021 Da siti militari a sede di pannelli solari con BayWa r.e. BayWa r.e. si è occupata della trasformazione di due basi aeree inutilizzate e dismesse in Francia ...
17/05/2021 BayWa r.e. ri-potenzia il parco solare di Kingston nel Wiltshire Buone notizie dal mondo BayWa r.e.. L'azienda ha ottenuto l’accettazione provvisoria per il ripotenziamento del parco ...
08/04/2021 BayWa r.e. Solar Systems Agro-fotovoltaico: BayWa r.e. completa il primo parco solare con ribes rosso BayWa r.e. ha portato a termine il suo primo progetto di agro-fotovoltaico con ribes rosso realizzando ...
11/03/2021 Visione passata e futura del cambiamento climatico: la ricerca di BayWa r.e. BayWa r.e. ha analizzato l'approccio avuto nei confronti delle tematiche ambientali nel corso degli ultimi 10 ...
22/02/2021 BayWa r.e. completa due parchi solari galleggianti nei Paesi Bassi Con il completamento di due nuovi parchi solari galleggianti BayWa r.e. rafforza la leadership nel mercato ...
04/02/2021 BayWa r.e. vende il secondo parco solare giapponese a D&D Solar GK BayWa r.e. ha annunciato la vendita di Isohara, parco solare realizzato in Giappone e consegnato a ...
18/01/2021 Completato il primo parco eolico PPA senza sovvenzioni da BayWa r.e. Ancora una volta BayWa r.e. dimostra di avere un ruolo fondamentale nel settore delle rinnovabili e ...
04/01/2021 BayWa r.e. completa la costruzione del suo parco eolico più grande BayWa r.e. ha ultimato la realizzazione e siglato gli accordi di finanziamento del progetto Amadeus Wind, ...
10/11/2020 Raddoppiare il parco solare di “La Martinerie”, l'obiettivo di BayWa r.e. BayWa r.e. rilancia e raddoppia decidendo di potenziare i due parchi solari attualmente in costruzione, denominati ...
14/10/2020 Ibrido solare-eolico: un altro successo di BayWa r.e. Baywa r.e. ha realizzato un parco solare connesso alla rete di un parco eolico con capacità ...
03/09/2020 Pannelli solari Hyundai distribuiti in Italia da BayWa r.e. BayWa r.e. stipula una collaborazione con Hyundai Energy Solutions e distribuisce in Italia i pannelli solari Hyundai con ...
29/07/2020 Venduto da BayWa r.e. il più grande parco fotovoltaico galleggiante Bomhofsplas, il più grande parco fotovoltaico galleggiante da 27.4 MWp realizzato in Cina da BayWa r.e ...
15/07/2020 novotegra, l’esclusivo sistema di montaggio di BayWa r.e. novotegra è il sistema di montaggio per impianti fotovoltaici facile e veloce da montare, flessibile ed ...
19/06/2020 Completato il primo parco solare di BayWa r.e. in Giappone BayWa r.e. ha realizzato il primo parco solare giapponese, caratterizzato da una potenza di 11,9 MW ...
24/03/2020 Ancora più ricco il calendario di webinar di BayWa r.e Si intensifica la formazione online di BayWa r.e. che, in questo periodo di emergenza coronavirus, propone webinar 3 ...
15/01/2020 Energia 100% green per la produzione di birra in Italia e in Europa AB InBev e BayWa r.e. hanno stipulato un accordo finalizzato alla fornitura di energia 100% rinnovabile ...
03/12/2019 Innovativi moduli FV REC Alpha per le smart home Un intervento innovativo in una casa unifamiliare nei pressi di Venezia, nato con l’obiettivo di trasformare un’abitazione ...
06/09/2019 Montare i pannelli fotovoltaici? Un gioco da ragazzi Il sistema di montaggio per impianti FV novotegra di BayWa r.e. è semplice da montare, flessibile ...
02/07/2019 150 installatori certificati dopo la formazione BayWa r.e. La collaborazione tra BayWa r.e. e REC Solar prosegue con successo dal 2006: si è conclusa la prima ...
28/06/2018 Sistema di montaggio novotegra per lamiera grecata BayWa r.e. propone il sistema di fissaggio per impianti fotovoltaici novotegra che assicura resistenza agli agenti ...
Novotegra: ancoraggio per coperture in lamiera aggraffata Fissaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
Sistema di fissaggio per coperture in lamiera trapezoidale Novotegra Ancoraggio di sistemi fotovoltaici su coperture in lamiera
Sistema di fissaggio per coperture in lamiera sandwich ondulata Novotegra Montaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
Sistema di montaggio per tetti piani orientati a sud Novotegra Montaggio di sistemi fotovoltaici su coperture
Fissaggio di pannelli fotovoltaici su coperture a tegole con sistema Novotegra Fissaggio di pannelli fotovoltaici su coperture a tegola
BayWa r.e. Solar Systems Sistema di montaggio per tetti piani est-ovest Novotegra Montaggio dell'impianto fotovoltaico su coperture
06/09/2024 Progetto Rueda Sur: 188 MW di fotovoltaico ed eolico A cura di: Federica Arcadio BayWa r.e. realizzerà in Spagna entro la fine del 2025 Rueda Sur, un importante progetto ibrido, ...
08/08/2024 In Francia il primo parco eolico offshore galleggiante Elicio e BayWa r.e. realizzeranno in Francia Pennavel, parco eolico offshore galleggiante che aiuterà la transizione ...
28/10/2021 L'importanza dell'energia da fonti rinnovabili per la transizione energetica Il ruolo della produzione di energia da fonti rinnovabili è fondamentale nel processo di transizione energetica per le ...
23/09/2021 Fotovoltaico e agricoltura, una sinergia vincente Al via il progetto in Germania di BayWa r.e. e Fraunhofer ISE per il primo impianto ...
20/05/2021 Fotovoltaico galleggiante nel rispetto dell'ambiente I risultati degli studi ambientali realizzati nel più grande impianto fotovoltaico galleggiante di BayWa re nei ...