Grassobbio sceglie l’energia green di Sorgenia

SORGENIA

Sorgenia aiuta il Comune di Grassobbio nel percorso di transizione energetica presentando un nuovo impianto fotovoltaico inserito in una struttura pubblica del territorio. L’installazione riguarda infatti la  copertura della tribuna del campo sportivo dove i giovani della cittadina giocano a calcio.

A cura di:

L'impianto fotovoltaico installato

Il progetto, che rientra in un più ampio piano di iniziative green messe a punto dal Comune di Grassobbio, rappresenta un bellissimo esempio di collaborazione fra pubblico e privato, mirato ad accelerare la transizione energetica e incentivare la produzione e l’autoconsumo di energia pulita.

La nuova installazione interessa un’ampia superficie, di 200 metri quadrati, e ha una potenza di circa 42 kWp, a cui si abbina un sistema di accumulo da 29 kWh.

L’energia prodotta annualmente, che supera i 45.000 kWh, sarà per metà destinata all’autoconsumo, contribuendo a soddisfare il fabbisogno energetico richiesto dall’illuminazione dei campi sportivi.

Questo impianto permetterà di evitare di immettere nell’atmosfera 22.500 chilogrammi di CO2 l’anno, generando un beneficio ambientale pari a quello di 700 alberi.

Mario Mauri, AD di Sorgenia Green Solutions, spiega: “Questa realizzazione rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra pubblico e privato, capace di generare risultati concreti e tangibili per la comunità locale. Energia verde a chilometro zero, sostenibilità ambientale ed efficienza sono i valori chiave che hanno guidato la collaborazione con il Comune di Grassobbio. Siamo poi particolarmente soddisfatti di questo progetto che sorge nel Comune in cui abbiamo la nostra sede specializzata nella realizzazione di impianti ad alta efficienza energetica“.

Anche Manuel Bentoglio, Sindaco di Grassobbio, commenta con entusiasmo la partnership fra Sorgenia e il Comune, ricordando come la realizzazione di impianti fotovoltaici rappresenti una grande potenzialità per le comunità, in quando consente di generare energia pulita e far risparmiare sui costi.

Claudia Maria Terzi, Assessora alle Infrastrutture e opere pubbliche conclude ricordando l’impegno di Regione Lombardia verso la transizione energetica: “Regione Lombardia negli ultimi anni ha promosso le fonti di energie rinnovabili (Fer) attraverso misure di sostegno per la loro diffusione, in linea con il Programma regionale di sviluppo sostenibile. Regione ha messo a disposizione risorse autonome per un totale di 86 milioni di euro per sostenere la diffusione di impianti di fonti rinnovabili e altrettanti per interventi sugli involucri edilizi per migliorarne le prestazioni energetiche. Inoltre, si punta a costruire ponti tra istituzioni pubbliche e privati per recepire le esigenze dei territori e favorire la transizione energetica“.

Consiglia questo comunicato ai tuoi amici

Tema Tecnico



Altri articoli riguardanti l'azienda

Notizie dall'Azienda

SORGENIA produce nelle seguenti categorie



Secured By miniOrange