La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
AGC Glass Europe, da sempre attenta alle esigenze del mercato, che oggi per il settore residenziale chiede vetri che garantiscano ottime performance, isolamento termico e riduzione dei costi energetici, propone la gamma di vetri a isolamento termico totalmente rinnovata iplus, sfruttando una tecnologia all’avanguardia applicata ai rivestimenti in vetro. Si tratta di prodotti esteticamente piacevoli dalle prestazioni più elevate, più resistenti e più facilmente lavorabili da parte delle vetrerie, destinati ad essere utilizzati in vetrata isolante e tripla vetrata. La gamma di vetri Low-E prodotti in Italia, offre, oltre alla qualità del prodotto, i vantaggi derivanti da una produzione nazionale quali la grande disponibilità del materiale a stock, i tempi di consegna ridotti, il forte risparmio sui costi di trasporto con un’importante ricaduta in termini di attenzione all’ambiente. Gamma prodotti: iplus I-Top rappresenta oggi un prodotto consolidato capace di lasciar entrare all’interno degli ambienti una notevole quantità di luce naturale e di energia con un valore Ug pari a 1.1 W/(m2K). iplus Top 1.0 è il vetro più indicato per isolare termicamente in inverno, offrendo il massimo dell’isolamento termico, Ug pari a 1.0 W/(m2K) ed un aspetto estetico neutro e brillante. iplus Light studiato appositamente per il mercato mediterraneo, isola termicamente in inverno (Ug pari a 1.0 W/(m2K)), e garantisce un’ottima protezione estiva grazie all’elevato controllo solare (FS=41%). iplus Advanced 1.0 è il primo vetro che, nonostante l’ottimo isolamento termico (Ug di 1.0 W/(m2K)), raggiunge un fattore solare ed una trasmissione luminosa molto elevati, tali da garantire un comfort straordinario all’interno dell’edificio. iplus Advanced 1.0T è la versione da temprare con Ug 1.0 W/(m2K), in grado di ottenere le più alte prestazioni luminose ed energetiche sul mercato (TL 80%, FS 60%). iplus Top 1.1 e iplus Top 1.1T, rappresentano anch’essi lo stato dell’arte della tecnologia, lasciando entrare una notevole quantità di luce e di energia solare, garantendo un buon livello di isolamento termico (Ug di 1.1 W/(m2K)). Due vetri, uno da temprare e l’altro no, utilizzabili accostati senza presentare differenze estetiche. iplus EnergyN e iplus Energy NT sono i vetri Low-E che presentano il miglior indice di selettività = 1,78 dato dal minimo fattore solare (di 41% e 42%) ed un’ottima trasmissione luminosa (TL = 73%). Vetri utilizzabili insieme che si presentano esteticamente identici con un valore Ug di 1.0 W/(m2K), pensati per grandi vetrate o grandi finestre orientate a sud, dove è necessaria una protezione contro il surriscaldamento durante l’estate. iplus LS e iplus LST sono vetri specifici per le “passive house”, appositamente studiati per un utilizzo in tripla vetrata. Massimizzando gli apporti di energia (fattore solare del 73%) e garantendo un isolamento termico pari a Ug 0.7 W/(m2K). AGC ha risolto anche il problema della formazione di condensa sul vetro esterno che può derivare da un isolamento termico efficiente, sviluppando dal 2012 Anti-Fog, la gamma di prodotti con proprietà anticondensa, ponendosi all’avanguardia del settore grazie a iplus AF, il vetro dotato di un coating pirolitico che impedisce la formazione di condensa. Con iplus AF Top e iplus AF EnergyN, l’innovazione sta nel doppio coating (pirolitico/magnetronico) che permette di limitare o addirittura impedire la formazione di condensa, garantendo elevate prestazioni anche in termini di isolamento termico (iplus AF Top) e controllo solare (iplus AF EnergyN). I prodotti iplus magnetronici sono certificati Cradle to Cradle CertifiedCM Silver. Inseriti in tripla vetrata isolante, soddisfano inoltre i criteri del label “PassivHaus”. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
14/10/2019 AGC FLAT GLASS ITALIA Fineo: massimo isolamento, minimo spessore Stai cercando la soluzione che possa garantire il massimo isolamento con uno spessore estremamente ridotto? Oggi ...
13/06/2019 AGC FLAT GLASS ITALIA I nuovi vetri selettivi che uniscono controllo solare e isolamento termico La gamma Stopray di AGC si arricchisce di due nuovi vetri a controllo solare: Stopray Vision-52 e Stopray ...
13/07/2011 AGC FLAT GLASS ITALIA Vetro bassoemissivo AGC Planibel Light L’Italia è un Paese che per sua conformazione presenta scenari ambientali molto differenti l’uno dall’altro, basti ...
AGC FLAT GLASS ITALIA PLANIBEL LOW-E TOP 1.0 Vetro magnetronico con il miglior coefficiente d’isolamento termico
04/01/2022 Il mirabolante grattacielo nel cuore di Londra, il 22 Bishopsgate A cura di: Tommaso Tetro In costruzione nel centro della City, l'edificio svetta altissimo, guarda al benessere e rispecchia il cielo ...