Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Stai cercando la soluzione che possa garantire il massimo isolamento con uno spessore estremamente ridotto? Oggi è possibile con Fineo, il vetro sottovuoto ultrasottile che assicura comfort elevato e un impatto positivo sul bilancio energetico degli edifici. A cura di Fabiana Murgia Fineo è il vetro isolante ultra-slim lanciato da AGC Glass Europe, azienda specializzata nella produzione di vetro piano, e realizzato grazie all’unità di produzione avanguardistica sviluppata congiuntamente da AGC e Panasonic. La qualità di Fineo non è da ricondursi esclusivamente alle prestazioni energetiche ma spicca anche grazie alle valenti caratteristiche estetiche dettate dalla finezza del profilo che riesce a integrarsi facilmente nei telai esistenti o nelle vetrate e facciate continue realizzate ex novo. Fineo si differenzia dalle tradizionali vetrate sotto vuoto non mostrando alcuna apertura di evacuazione e dotandosi di sigillature del bordo estremamente sottili, espedienti che garantiscono un’ottima visuale. Le lastre di vetro che compongono il prodotto sono realizzate mediante sigillature senza piombo e appaiono separate da un’intercapedine di 0.1 mm, riuscendo a coniugare performance tecniche ed estetiche. Il vetro assume, infatti, un aspetto neutro e trasparente ottimizzando allo stesso tempo le prestazioni di isolamento termico e la durata del ciclo di vita dell’involucro edilizio. Ne risultano l’assenza di impatti negativi sulle vetrate inclinate e una riduzione significativa delle correnti d’aria fredda e dell’irraggiamento freddo. Fineo può essere integrato con altre soluzioni multifunzionali della vasta gamma di prodotti AGC, implementando molteplici funzioni quali controllo solare, sicurezza e isolamento acustico, affinché si possa raggiungere il massimo comfort abitativo. È adatto per essere utilizzato negli ambiti dell’edilizia e della ristrutturazione residenziale o commerciale, inoltre è riciclabile al 100% e presenta prestazioni nettamente superiori agli standard delle vetrate isolanti tradizionali. Grazie alle sue caratteristiche e alle proprietà che contribuiscono a ridurre il consumo energetico, dimostra di essere la soluzione ideale per l’economia circolare del settore edilizio. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
13/06/2019 AGC FLAT GLASS ITALIA I nuovi vetri selettivi che uniscono controllo solare e isolamento termico La gamma Stopray di AGC si arricchisce di due nuovi vetri a controllo solare: Stopray Vision-52 e Stopray ...
05/02/2015 AGC FLAT GLASS ITALIA iplus, vetri ad isolamento termico per il mercato residenziale AGC Glass Europe, da sempre attenta alle esigenze del mercato, che oggi per il settore residenziale ...
13/07/2011 AGC FLAT GLASS ITALIA Vetro bassoemissivo AGC Planibel Light L’Italia è un Paese che per sua conformazione presenta scenari ambientali molto differenti l’uno dall’altro, basti ...
AGC FLAT GLASS ITALIA PLANIBEL LOW-E TOP 1.0 Vetro magnetronico con il miglior coefficiente d’isolamento termico
04/01/2022 Il mirabolante grattacielo nel cuore di Londra, il 22 Bishopsgate A cura di: Tommaso Tetro In costruzione nel centro della City, l'edificio svetta altissimo, guarda al benessere e rispecchia il cielo ...