Il Castello medievale di Petrata è stato sottoposto a un intervento di riqualificazione che lo ha trasformato in un moderno relais, perfettamente integrato con l’ambiente circostante. Per garantire il massimo comfort alla nuova destinazione si è scelto di installare il climatizzatore 2.0 senza unità esterna di Innova. Indice: La scelta di 2.0 senza unità esterna I vantaggi del climatizzatore 2.0 La trasformazione cui è stato sottoposto il Castello di Petrata ha generato un inevitabile cambio di esigenze che ha portato alla necessità di installazione di moderne tecnologie. Attualmente l’edificio in pietre a vista include camere e suite personalizzate, piscina, ristorante, sale per banchetti e centro benessere e rappresenta un’ambita meta per i turisti. La necessità di garantire un livello di comfort adeguato alla funzione dell’edificio ha portato alla sostituzione dei ventilatori da soffitto in legno con un moderno sistema di climatizzazione. Nonostante i ventilatori fossero perfettamente in sintonia con le travi a vista della struttura non garantivano una gestione ottimale del raffrescamento degli ambienti; inoltre l’aumento del flusso di turisti li ha resi rapidamente obsoleti. La scelta di 2.0 senza unità esterna Per rispondere alle necessità di gestione ottimale del clima, silenziosità ed estetica si è optato per l’installazione del sistema di climatizzazione 2.0 di Innova. La scelta di 2.0 si è dimostrata vincente fin da subito. Dal progetto, affidato allo Studio Tecnico Raffaele Valecchi e realizzato nel mese di giugno 2019, era emersa, infatti, l’impossibilità di installare una soluzione centralizzata di condizionamento che avrebbe richiesto anche una modifica della tubatura esistente, non in grado di assicurare la portata d’acqua necessaria per un sistema centralizzato, con conseguente interruzione dell’attività alberghiera per i lavori di installazione. 2.0 di Innova ha permesso di ottenere silenziosità, minimo impatto strutturale e visivo e installazione veloce senza interruzione dell’attività ricettiva. I vantaggi del climatizzatore 2.0 Il climatizzatore monoblocco aria/aria 2.0 risulta essere privo di unità esterna e non richiede interventi idraulici per l’installazione, trattandosi di un sistema ermetico. Ogni unità è una macchina plug-in indipendente che porta il suo circuito frigorifero ermetico con condensatore, evaporatore e compressore in un corpo unico; inoltre, 2.0 non offre solo condizionamento ma ha anche la funzione pompa di calore nello stesso modello, permettendo di riscaldare le camere realmente utilizzate, anziché dover attivare l’impianto centralizzato a GPL. Ne risultano un importante risparmio sui costi generali di esercizio e una maggiore riduzione delle emissioni clima-alteranti. Con questa soluzione è stato possibile raggiungere elevati livelli di silenziosità con 27db di livello sonoro minimo e 39db di livello massimo per il modello 2.0 orizzontale. Il controllo delle macchine e il loro collegamento ai termostati avvengono in modalità wireless, così come il controllo della macchina e del display. Anche dal punto di vista estetico 2.0 risponde alle richieste in maniera soddisfacente in quanto non vi è nessuna unità esterna visibile e internamente, con soli 16 cm di profondità, risulta estremamente sottile. Con questa applicazione 2.0 di Innova dimostra di essere la soluzione giusta per esigenze di riqualificazione parziale e con interventi minimi su strutture esistenti, adattandosi anche a costruzioni storiche e strutturalmente peculiari. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
09/04/2021 INNOVA STØNE di INNOVA: la pompa di calore a basso impatto estetico INNOVA lancia STØNE, la pompa di calore a basso impatto estetico che si inserisce all'interno di ...
14/01/2021 INNOVA Arriva INNOVA 2.0 mini: il condizionatore senza unità esterna ultra sostenibile INNOVA 2.0 miniNR è la linea di condizionatori a basso impatto ambientale, che utilizza come gas refrigerante ...
05/01/2021 INNOVA Nasce INNOVA Atelier, punto d'incontro dei prodotti e della tecnologia INNOVA E' nato INNOVA Atelier, il primo showroom interamente dedicato ai prodotti e alla tecnologia di INNOVA, ...
28/05/2020 INNOVA Ripartenza sicura e aria pura negli ambienti di lavoro Le nuove unità per il rinnovo e la purificazione dell'aria 2.0 RINNOVA migliorano la qualità dell’aria ...
29/04/2020 INNOVA Climatizzatore senza unità esterna profondo solo 16 cm 2.0 in classe di efficienza A+, è il climatizzatore senza unità esterna più sottile della sua ...
10/04/2020 INNOVA Pompa di calore negli interventi di riqualificazione 2 casi studio INNOVA pubblicati dall’European Heat Pump Association confermano i vantaggi dell’installazione di pompe di ...
09/03/2020 INNOVA Estetica e funzionalità per il progetto di una casa monofamiliare con le soluzioni INNOVA Per il progetto di demolizione e ricostruzione di una casa monofamiliare sita nella Valle del Sarca ...
10/06/2019 INNOVA Fancoil a pavimento silenziosi e invisibili, INNOVA presenta Filoterra Filoterra, la nuova gamma di fancoil a pavimento di Innova, sono particolarmente adatti in progetti in cui ...
28/05/2019 INNOVA Recuperatore di calore da acqua calda che riduce i consumi Si chiama BEE® il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria proposto da Innova che garantisce il contenimento ...
28/01/2019 INNOVA Comfort termico, qualità dell'aria e risparmio Innova ha presentato a Klimahouse di Bolzano HRA-i PLUS, un sistema di climatizzazione in pompa di calore integrato ...
24/04/2018 INNOVA Il fancoil compatto dalle prestazioni al top FÄRNA è il nuovo fancoil di INNOVA che unisce design, silenziosità, prestazioni e dimensioni contenute Novità di Innova, ...
02/11/2017 INNOVA Termopompe 3in1 per risparmio energetico e in bolletta Innova propone 3in1 nuova Termopompa a ciclo reversibile per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua calda sanitaria Tra gli ...
07/08/2017 INNOVA Innova a servizio della cultura Innova Energie partner del MUSE per la mostra “Archimede. L’invenzione che diverte” al museo della Scienza ...
23/03/2017 INNOVA Riscaldamento, raffrescamento e deumidificazione in un'unica macchina Il ventilconvettore di Innova AirLeaf Inverter DC in un minimo spessore assicura comfort climatico ed efficienza energetica Innova propone il ...
INNOVA INNOVA 2.0 mini: il condizionatore a propano a bassissimo impatto ambientale condizionatore domestico senza unità esterna
INNOVA HRA-I PLUS: pompa di calore per il comfort termico e la qualità dell'aria Pompa di calore per piccole abitazioni
INNOVA 2.0 RINNOVA: unità per il ricambio d’aria con recupero termodinamico Ricambio dell'aria con recupero per locali di medie dimensioni
INNOVA HRD: Unità con recupero + ricircolo + deumidificatore Ventilazione meccanica, deumidificazione e recupero calore
HRPE: Unità di recupero calore ad alta efficienza Ventilazione con recupero di calore per settore terziario
BEE: Recuperatore di calore per impianti domestici Il recuperatore di calore da acqua calda sanitaria
HRA DOMO: Unità di ventilazione attiva con recupero, integrazione e ricircolo Recupero attivo per il riscaldamento, raffrescamento e rinnovo aria
AIRLEAF RS: Ventilconvettore con mobile a vista ed effetto radiante frontale Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SLS: Fancoil ad alta efficenza con monile a vista ribassato Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
AirLeaf SL: Fancoil ad alta efficenza con mobile a vista Ventilconvettore per riscaldamento e raffrescamento
2.0 + FCU: Climatizzatore con termoconvettore integrato Sistema di climatizzazione con fancoil per il riscaldamento
3IN1: Pompe di calore Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
eHPoca: Pompa di calore compatta Pompa di calore per riscaldamento invernale, climatizzazione estiva e produzione acqua calda sanitaria
Filomuro Incasso: fancoil murale a scomparsa totale Riscaldamento e raffrescamento di spazi residenziali e uffici
INNOVA HRA-i SLIM: unità di rinnovo e purificazione dell'aria Purificazione dell'aria all'interno dei locali dell'edificio