Fotovoltaico residenziale in Italia: un digital twin per sfruttare bene il potenziale solare in città 17/03/2025
Stop agli incentivi per le caldaie a gas: il futuro del tradizionale sistema di riscaldamento 26/02/2025
Impianto termico o di climatizzazione (invernale/estiva): tipologie, caratteristiche e componenti 26/03/2025
L’azienda emiliana Italtherm, ad un solo un anno dall’inizio della propria attività, e dopo aver ottenuto la certificazione del sistema di gestione aziendale ISO 9001, nei prossimi mesi lancerà una serie di prodotti innovativi e attenti al risparmio energetico e alle fonti rinnovabili. Tra essi il nuovo pannello solare termico Tecno Solar. Il direttore commerciale Pietro Giannotta sottolinea: “L’avevamo promesso: vogliamo puntare a prodotti Made in Italy che siano efficienti, affidabili e attenti all’ambiente e ai consumi. La nostra è una sfida prima di tutto a noi stessi, perchè crediamo che il vero cambiamento parta dal nostro approccio al lavoro. Questo è un momento in cui è necessario offrire non soltanto il massimo della qualità, ma anche il maggior risparmio possibile. I nuovi prodotti a listino sono un’evidente prova del nostro impegno”. Tecnosolar è un particolare pannello solare termico a circolazione forzata, dotato di un kit anti-stagnazione che interviene quando la temperatura è troppo elevata, raffreddandolo e preservandolo dai danni a cui questi strumenti rischiano di essere esposti soprattutto in momenti di caldo torrido. Tutto questo senza necessità alcuna di pompe o elettricità, poiché la circolazione tra dissipatore e pannello avviene in modo naturale e solo in caso d’aumento della temperatura oltre la soglia di sicurezza (95°C). In condizioni di radiazione parziale, quando ogni raggio di sole è prezioso, il circuito del dissipatore viene escluso ed il funzionamento del pannello rimane invariato. Caratteristiche sistema anti stagnazione Protegge dalla sovratemperatura i componenti del sistema solare, come valvole, degasatori, vasi di espansione e liquido termovettore Aumenta la vita utile dell’impianto Non utilizza nessun tipo di energia La manutenzione è semplicissima e coincide con la normale manutenzione del sistema Migliora il rendimento dell’impianto Diminuisce gli interventi di manutenzione Previene l’ebollizione di liquido termovettore e le conseguenti fuoriuscite dalla valvola di sicurezza Modulare in funzione del numero di collettori presenti Funziona anche quando il sistema solare si blocca per mancanza di energia elettrica Consiglia questo comunicato ai tuoi amici