Armaroli e il solare termico: «andrebbe installato su tutti i tetti del Centro-Sud Italia» 16/01/2025
La normativa e gli obblighi relativi all’installazione e alla gestione degli impianti termici 15/11/2024
Classificazione energetica delle abitazioni in Italia: che cosa significa “casa green” e come avvicinarsi all’obiettivo 14/01/2025
Industrial Innovation Hub: il presidente di Regione Campania De Luca presente all’inaugurazione 15/01/2025
Alla luce delle agevolazioni previste dal Decreto Rilancio per gli interventi di riqualificazione edilizia finalizzati all’ottimizzazione dell’efficienza energetica, Hoval mette a disposizione la consulenza, le soluzioni adeguate e un software dedicato. Indice: Le soluzioni proposte da Hoval Superbonus 110%: consulenza e software Hoval dedicati Simulazioni di calcolo Le agevolazioni previste dall’Ecobonus 110% sono concesse a fronte di un miglioramento delle prestazioni energetiche di almeno due classi e rappresentano un’ottima opportunità per la ripartenza economica e lo sviluppo sostenibile delle attività di riqualificazione. Una grande occasione, quindi, per imprese, installatori e progettisti, per i quali l’incentivo rappresenta una leva trainante, ma anche per i privati, che potranno godere della detrazione al 110% e dello sconto in fattura. Le soluzioni proposte da Hoval Grazie alle soluzioni proposte da Hoval, disponibili sia per installazioni residenziali monofamiliari che in ambito condominiale, è possibile soddisfare i requisiti previsti dall’Ecobonus e incrementare ulteriormente l’efficienza degli impianti. Per quanto riguarda gli interventi realizzati sulla casa monofamiliare Hoval propone pompe di calore atte a garantire riscaldamento, raffrescamento e produzione di ACS mediante sfruttamento di energie rinnovabili. I vantaggi legati all’impiego della pompa di calore risiedono nella capacità di soddisfare qualsiasi esigenza di riscaldamento e raffrescamento con una comprovata riduzione di emissioni e impatto ambientale e un risparmio consistente in termini di costi energia. Relativamente agli interventi realizzati sul condominio la proposta delle pompe di calore si affianca a quella delle caldaie a condensazione UltraGas e TopGas, utilizzabili in cascata fino a 8 unità, e al sistema di regolazione Top Tronic E, che consentono di gestire anche un condominio di ampie dimensioni. Superbonus 110%: consulenza e software Hoval dedicati In vista dell’approvazione dei decreti attuativi legati all’Ecobonus 110% è possibile ricevere da Hoval la consulenza necessaria al raggiungimento dell’obiettivo di efficientamento energetico di almeno 2 classi. Questo obiettivo può essere raggiunto anche congiuntamente ad altri interventi e, al fine di facilitare la valutazione di fattibilità del progetto di riqualificazione, Hoval ha creato un apposito software di calcolo per progettisti e privati, cui si accede tramite il portale Rivalue. Il software permette di utilizzare modelli esemplificativi della struttura dell’edificio scegliendo tra alcune soluzioni che contribuiscono, soprattutto se utilizzate in combinazione, a limitare le dispersioni termiche.; inoltre, fornisce un’idea indicativa dei costi detraibili al 110% nel caso in cui il progetto risponda ai requisiti richiesti. Simulazioni di calcolo Casa monofamiliare Età edificio: 1995 Area climatica: Bergamo Superficie: 229,5 m2 Tetto leggero a padiglione Finestre doppio vetro Riscaldamento con caldaia a gas Periodo di riscaldamento: 181 giorni La simulazione con Rivalue ha permesso di sostituire la caldaia a gas con una pompa di calore aria-acqua Hoval Belaria® SR, registrando una riduzione del fabbisogno di potenza termica da 17 kW a 8 kW e un’ottimizzazione del 53% del consumo di corrente e del 59% di emissioni di CO2. Classe energetica prima dell’intervento: E (118 kWh/m2 all’anno) Classe energetica dopo l’intervento: B (56 kWh/m2 all’anno) Condominio Età edificio: 1960 Area climatica: Bergamo Superficie: 1.336,5 m2 Tetto leggero a padiglione Numero di piani: 5 Finestre doppio vetro Riscaldamento con caldaia a gasolio Periodo di riscaldamento: 181 giorni L’intervento simulato sul condominio ha previsto la coibentazione dell’involucro con sostituzione degli infissi e del vecchio impianto a gasolio con una caldaia a condensazione a gas Hoval UltraGas®. Secondo la simulazione effettuata con Rivalue questi interventi hanno consentito di ottimizzare il consumo di gas metano del 30% e le emissioni di CO2 del 59%, con una riduzione del fabbisogno di potenza termica da 134 kW a 94 kW. Classe energetica prima dell’intervento: F (157 kWh/m2 all’anno) Classe energetica dopo l’intervento: D (110 kWh/m2 all’anno) Consiglia questo comunicato ai tuoi amici