Arriva la Carta delle aree per il deposito di rifiuti nucleari, 67 siti possibili in 7 Regioni 08/01/2021
I progettisti hanno scelto il sistema su misura RoverBlok per la costruzione finita del vano porta e finestra, che assicura ottime prestazioni di isolamento acustico e termico La residenza “Alla Masera” di San Giorgio di Rovereto, realizzata dall’impresa Immobil3 di Trento e dalla Cooperativa Edilizia Ronchi di Rovereto, è il primo condominio italiano certificato “CasaClima Nature”, che si caratterizza dunque per il basso consumo energetico, basso indice di CO2, un limitato impatto sull’ambiente e un’elevata attenzione alla salute dell’uomo. La certificazione considera diversi parametri tra cui l’impatto ambientale dei materiali utilizzati, la qualità dell’aria interna, l’utilizzo di impianto di ventilazione meccanica e di materiali interni a bassa emissione di formaldeide, VOC e metalli pesanti. Vengono poi considerati il consumo di acqua, l’illuminazione naturale, la prestazione di fonoisolamento. L’edificio è certificato anche in classe energetica A secondo il protocollo energetico della Provincia di Trento. Si tratta di un edificio a “L” sviluppato in due blocchi di fabbrica, uno di nuova realizzazione composto da 31 unità abitative, l’altro -risanato completamente – formato da 23 abitazioni. Nel complesso si tratta di 54 bioalloggi a risparmio energetico e acustico, in grado di superare i parametri fissati dall’Agenzia CasaClima per il raggiungimento della classificazione “CasaClima Nature”. Particolare attenzione è stata data all’orientamento della parte nuova del fabbricato sul lotto, al fine poter recuperare il massimo apporto solare dalle esposizioni delle pareti e delle finestre perimetrali. La coibentazione termica è stata realizzata con pacchetti isolanti di elevato spessore e con elevate prestazioni; l’intero involucro è stato coibentato con la massima attenzione eliminando ovunque tutti i possibili ponti termici geometrici e strutturali. Nella costruzione sono stati anche rispettati tutti gli standard di tenuta all’aria al fine di evitare possibili trafilamenti con conseguenti e fastidiosi spifferi che potrebbero, nel tempo, generare evidenti deterioramenti degli elementi costruttivi. Per sfruttare al massimo il sole i progettisti hanno scelto di realizzare ampie superfici vetrate nei fronti esposti maggiormente all’irraggiamento (est-sud-ovest), mentre nel fronte nord sono state ricavate razionalmente delle piccole finestrature per contenere il più possibile le dispersioni termiche dalle parti vetrate. Per poter controllare l’importante irraggiamento solare, che anche nei periodi invernali potrebbe portare al surriscaldamento degli ambienti abitati, sono state realizzate delle schermature metalliche modulabili che permettono di regolare attraverso la loro inclinazione, la quantità di luce e di irraggiamento solare che si vuole nell’unità abitativa. Il sistema RoverBlok per la costruzione del vano porta e finestra Per questo progetto, Roverplastik ha fornito il suo sistema su misura RoverBlok, un elemento prefabbricato per la costruzione finita del vano porta e finestra, composto da spalle laterali ancorate ad un cassonetto a scomparsa. RoverBlok, grazie alle sue caratteristiche, consente di raggiungere eccellenti prestazioni di isolamento acustico e termico, certificate presso i migliori istituti; di eliminare il ponte termico; di ottenere il massimo grado di finitura per un risultato estetico ottimale; di conseguire un notevole risparmio nei costi di costruzione. Per tutti questi motivi, la soluzione su misura RoverBlok di Roverplastik si è rivelata fondamentale per poter soddisfare le esigenze dei progettisti e, messa alla prova in cantiere, ha dimostrato di saper rispondere efficacemente alle loro esigenze prestazionali ed estetiche. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/12/2020 ROVERPLASTIK Sistema monoblocco RoverBlok per un complesso residenziale a Lissone Roverplastik ha contribuito alla realizzazione del progetto di un complesso residenziale di pregio a Lissone con ...
05/02/2020 ROVERPLASTIK Soluzione RoverBlok con VMC per il massimo comfort Roverplastik protagonista di una nuova abitazione in classe A+ in Trentino Alto Adige, con il sistema ...
09/10/2019 ROVERPLASTIK RoverBlok per una villa in classe A+ Roverplastik è stata protagonista di un intervento di riqualificazione efficiente di una villa a Torbole sul ...
04/07/2019 ROVERPLASTIK Dalla classe energetica G alla A grazie anche a RoverBlok VMC Roverplastik tra i protagonisti dell’intervento di riqualificazione del complesso residenziale di Via Similaun a Bolzano, per il quale ...
04/02/2019 ROVERPLASTIK PROWINDOW, la casa dell'eccellenza della finestra Presentato in anteprima a Klimahouse 2019, PROWINDOW è il nuovo marchio di Roverplastik che include tutto ...
19/10/2018 ROVERPLASTIK Sistema Cassomuro e il cassonetto sembra nuovo Novità Roverplastik, Cassomuro è una facile soluzione a scomparsa per la sostituzione del vecchio cassonetto, che ...
17/07/2018 ROVERPLASTIK La soluzione monoblocco RoverBlok per case super efficienti Nella realizzazione di un nuovo edificio residenziale in legno di 2 piani a energia quasi zero, ...
09/02/2018 ROVERPLASTIK Monoblocco per facciate con isolamento a cappotto La nuova versione di RoverBlok, tra i prodotti visti a Klimahouse 2018, è la soluzione monoblocco di ...
18/11/2016 ROVERPLASTIK Continuità tra involucro e serramento Da Roverplastik arriva l’ultima generazione di RoverBlok, soluzione monoblocco realizzata con materiali innovativi a garanzia di ...
12/02/2016 ROVERPLASTIK Nuovo RoverBlok VMC per il ricambio dell'aria Presentata da Roverplastik a Klimahouse di Bolzano, RoverBlok VMC, è la nuova soluzione che integra, all’interno ...
29/08/2014 ROVERPLASTIK MonoBlok Energy per un progetto residenziale efficiente a Matera EdilNova sta realizzando a Matera un nuovo complesso residenziale composto da 41 abitazioni, che si caratterizza ...
21/02/2014 ROVERPLASTIK Riqualificazione energetica del cassonetto PosaClima Renova è l’innovativo sistema di Roverplastik di riqualificazione energetica del cassonetto, particolarmente adatto per tutti ...
16/07/2013 ROVERPLASTIK Serramento energeticamente efficiente grazie al TermoTelaio ISOLA™ Roverplastik presenta l’innovativo TermoTelaio ISOLA™, soluzione adatta ad eliminare il ponte termico, garantisce una finitura a ...
08/05/2013 ROVERPLASTIK Renova di Roverplastik, pacchetto ideale per le ristrutturazioni Roverplastik, azienda leader nelle tecnologie legate alla costruzione del foro finestra, ha sviluppato Renova, una serie ...
04/02/2013 ROVERPLASTIK Nuova linea Energy Wood: soluzioni costruttive per le case in legno Roverplastik, azienda leader nelle tecnologie legate alla costruzione del foro finestra, ha presentato a KlimaHouse la ...