Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Come per gli altri sistemi di trattamento dell’acqua tecnica e dell’acqua sanitaria, questa nuova linea agisce in modo sicuro e naturale, senza l’impiego di sostanze chimiche. Sfrutta infatti l’azione combinata di diversi elementi e tecnologie per la microfiltrazione dell’acqua potabile, assicurando una ottimale qualità dell’acqua stessa che è resa del tutto simile a quella di sorgente, pura e sicura. Cosa comprende il sistema per il trattamento dell’acqua potabile Il sistema comprende il filtro a carboni attivi sinterizzati ad elevatissima capacità assorbente, in grado di filtrare non solo le particelle sottili come sabbia o residui di corrosione dei tubi, ma anche di trattenere gran parte delle sostanze inquinanti che possono essere presenti nell’acqua, quali tracce di pesticidi, erbicidi, metalli o medicinali. Inoltre, installando una membrana con filtro ancora più sottile, è possibile garantire anche la sterilità dell’acqua, liberandola in aggiunta da virus, germi e batteri.L’azione del filtro a carboni attivi rende l’acqua potabile più pura e sicura ma senza alternarne le caratteristiche organolettiche, conservando il contenuto di minerali utili in essa disciolti, come calcio e magnesio. Inoltre con la linea Sanus è possibile abbinare alla microfiltrazione anche la rivitalizzazione dell’acqua potabile: i trattamenti chimici ai quali è sottoposta e le lunghe canalizzazioni possono infatti far perdere vitalità all’acqua. Il componente permaGold, rivestito in oro puro, integra il sistema di microfiltrazione con l’attivazione dell’ossigeno, ridonando così all’acqua le sue proprietà originali. Il sistema Sanus si completa con l’apposito rubinetto, disponibile in 3 differenti modelli, che consente l’erogazione separata di acqua microfiltrata e acqua non trattata per l’uso quotidiano. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
16/12/2022 PARADIGMA Ci pensa il Sole, l'opera dedicata alle energie rinnovabili e al futuro di Brescia e Bergamo A poche settimane dall'inizio del nuovo anno, che vedrà Brescia e Bergamo capitali della Cultura 2023, ...
07/11/2022 PARADIGMA Solare termico per il riscaldamento efficiente e la produzione di acqua calda sanitaria Paradigma offre soluzioni avanzate ed efficienti nell'ambito del solare termico per l'integrazione del riscaldamento e la ...
29/07/2022 PARADIGMA Riqualificazione del Condominio Teodosia: efficienza e sostenibilità grazie al sole Paradigma ha contribuito alla riqualificazione energetica del Condomionio Teodosia fornendo pannelli solari sottovuoto Aqua Plasma.
10/02/2022 PARADIGMA Sistema solare con pompe di calore Paradigma: tecnologia ed efficienza per il massimo comfort green Da sempre Paradigma Italia si distingue per la proposta di sistemi che uniscono le prestazioni e ...
29/10/2021 Prevenire problematiche e aumentare l’efficienza con il trattamento acqua di impianto Trattamento acqua di impianto: come prevenire le problematiche ed aumentare l’efficienza energetica negli impianti in modo ...
29/07/2021 Massima efficienza per Casa della Calla con le soluzioni Paradigma Paradigma ha contribuito alla ristrutturazione di Casa della Calla e alla costruzione di una nuova villetta ...
20/04/2021 Acqua sanitaria più pulita con il sistema anticalcare Primus 2.0 Paradigma Italia amplia la gamma di soluzioni per il trattamento acqua con il sistema di trattamento ...
29/05/2020 Libra IN e Libra IN Totem: la climatizzazione silenziosa ed efficiente di Paradigma Italia La gamma di climatizzatori senza unità esterna Libra IN si amplia con il nuovo modello Libra ...
23/03/2020 #AndràTuttoBene, lo smart working per affrontare la sfida Paradigma ha attivato, coerentemente con le misure messe in campo per combattere l’emergenza Coronavirus, lo smart ...
07/06/2018 Sostenibilità ambientale e solidarietà sociale Per festeggiare i 20 anni di attività Paradigma unisce la sua anima green, in continua evoluzione, ...
23/04/2018 I vantaggi della cogenerazione per la riqualificazione energetica Paradigma presenta CompactPower, la linea prodotti plug&play per la cogenerazione ad alta efficienza, massima silenziosità e basse emissioni Paradigma ...
09/01/2018 La doccia si paga con il sole… grazie alla tecnologia Paradigma Grazie all’installazione del pannello termico STAR di Paradigma, gli abitanti di una villetta hanno acqua calda ...
05/12/2017 Caldaia a pellet a condensazione Peleo Optima dal design compatto ed elegante è adatta sia per le nuove costruzioni che per ...
31/07/2017 Sistema ibrido pompa di calore + caldaia Libra Hybrid è un sistema ibrido che integra in un’unica unità interna caldaia a condensazione e una ...
16/05/2017 Libra IN il climatizzatore efficiente senza unità esterna Paradigma presenta una nuova soluzione per la climatizzazione che al posto dell’unità esterna prevede solo due ...
PARADIGMA Regula Duo: sistema di regolazione per impianti di riscaldamento regolazione per impianti di riscaldamento in contesti residenziali di medie dimensioni, impianti con pompa di calore o sistemi ibridi costituiti da due generatori
PARADIGMA Regula: termoregolazione per la gestione di impianti di riscaldamento sistema di termoregolazione per caldaia a condensazione residenziale
PARADIGMA Linea Sanus: trattamento e depurazione dell'acqua potabile trattamento e depurazione dell'acqua potabile
PARADIGMA ModuExpo: pompa di calore monoblocco ad uso esterno impianti di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria
PARADIGMA ModuGas: caldaia murale a condensazione premiscelata e modulante Caldaia a condensazione per spazi limitati
PARADIGMA Modula Plus: caldaia a condensazione Caldaia modulante per la produzione di acqua calda sanitaria
PARADIGMA Libra IN: climatizzatore senza unità esterna Climatizzazione estiva e invernale, senza unità esterna