Il Gruppo Xella, da sempre specializzato nella produzione e commercializzazione di elementi in calcestruzzo cellulare sostenibili e ad alta efficienza energetica, inaugurerà il prossimo 21 marzo con un esclusivo evento il nuovo impianto produttivo di Pontenure, esempio di eccellenza Il Gruppo Xella, specializzato nella produzione e commercializzazione di elementi in calcestruzzo cellulare e prodotti a base di silicati di calcio, deve parte del proprio successo ai continui investimenti in Ricerca, Innovazione e attenzione a sostenibilità ed efficienza energetica dei propri prodotti e dei processi produttivi. Oggi il Gruppo è presente in più di 30 paesi con sedi commerciali e circa 100 stabilimenti. In particolare i prodotti in calcestruzzo cellulare Ytong e Multipor si caratterizzano per l’uso di materie prime di origine naturale e per l’ottimo standard qualitativo degli impianti di produzione, tanto che il Gruppo ha ricevuto importanti certificazioni relative a standard di ecologia e sostenibilità, che ne hanno permesso l’uso in bioedilizia. Inoltre molti dei prodotti hanno ottenuto la Dichiarazione Ambientale di Prodotto (EPD) basata sulla stima del ciclo di vita (LCA) che certifica le prestazioni ambientali, la sostenibilità e l’eco-compatibilità dei sistemi Ytong per tutto il ciclo di vita. Non fa eccezione in questo percorso attento alla sostenibilità, l’investimento che ha visto protagonista l’impianto di Pontenure (PC), che rappresenta una vera eccellenza in tutta Europa e la cui nuova linea produttiva sarà inaugurata il prossimo 21 marzo in un evento esclusivo in cui sono attesi importanti ospiti di Xella International ed esperti in ambito di sostenibilità ed efficienza energetica in Italia, che si confronteranno su temi di particolare attualità, dagli edifici NZEB all’importanza dei materiali compatibili, dalla presentazione di casi studio alle ultime novità firmate Xella. Il sito di Pontenure si estende su un’area di circa 100.000 m2 e grazie all’investimento sostenuto sono stati ottimizzati i sistemi e le tecnologie di produzione ed è stata realizzata una nuova linea produttiva dei materiali in polvere e premiscelati, per la produzione di malte, collanti e intonaci. L’obiettivo dell’azienda è quello di offrire soluzioni complete e compatibili per sistemi costruttivi di qualità, con la garanzia di un processo produttivo efficiente e sostenibile. Gli studi sui materiali costruttivi confermano infatti che la scelta di prodotti con caratteristiche compatibili e omogenee aiuta a ottimizzare le prestazioni, assicurando l’alta qualità nel tempo e l’efficienza delle costruzioni. Il nuovo polo produttivo è stato realizzato unendo tecnologia avanzata secondo gli standard dell’“industria 4.0”, efficienza energetica e rispetto dell’ambiente. La sua capacità produttiva è di 700 sacchi / ora, equivalenti a circa 17,5 tonnellate di malte. Verrà in particolare utilizzato per la produzione del nuovo rasante per interno Ytong RY25, certificato secondo la norma UNI EN 998-1 e utilizzabile in uno strato singolo o doppio di spessore complessivo di pochi millimetri, da 2 a 20 mm, la metà rispetto ai normali intonaci, con indubbi vantaggi su tempi di posa e costi di gestione in cantiere. Consiglia questo comunicato ai tuoi amici
02/02/2021 YTONG Murature degradate? Niente paura, c'è Multipor ExSal Therm Multipor ExSal Therm è l’innovativo pannello realizzato da Xella che agisce sulla muratura degradata con una ...
22/12/2020 YTONG L'azienda più sostenibile del 2020? E' Xella! Un anno da record quello del gruppo Xella che si aggiudica per il 2020 il primato ...
21/02/2020 YTONG La digitalizzazione a servizio del mondo edile La digitalizzazione è una componente essenziale del processo produttivo in edilizia. Lo sa bene il Gruppo ...
27/06/2017 YTONG Ytong Planet, networking per la sostenibilità ed efficienza Xella Italia ha sviluppato, per i marchi Ytong e Multipor, il progetto di “Community” Ytong Planet dedicato ...
10/02/2017 YTONG Con Multipor Compact la muffa non ha scampo! MULTIPOR COMPACT è il pannello isolante interno ecocompatibile per la risoluzione dei problemi di muffa, leggero ...
27/06/2016 YTONG Eccellenza ambientale per le soluzioni sostenibili Ytong I sistemi YTONG prodotti in Italia hanno ricevuto l’aggiornamento della Certificazione EPD per soluzioni costruttive sostenibili ...
27/05/2016 YTONG Sistema costruttivo versatile, di qualità e completo La gamma di soluzioni in calcestruzzo cellulare YTONG assicura ottime prestazioni di isolamento termico- acustico e ...
03/02/2016 YTONG Ytong Taglio Termico TT, per risolvere il nodo dei ponti termici Novità assoluta presentata da Xella a Klimahouse 2016, il blocco Ytong Taglio Termico è stato sviluppato dai laboratori ...
14/12/2015 YTONG Un solo prodotto per risolvere il nodo del ponte termico sulla fondazione Per garantire l’efficienza energetica degli edifici, tra gli altri parametri da considerare, è fondamentale realizzare accorgimenti ...
17/09/2015 YTONG Ytong ClimaPlus per involucri ad elevate prestazioni In occasione dell’emanazione dei decreti che renderanno attuativa la legge 90/2013 sull’efficienza energetica e definiscono i ...
YTONG Multipor ExSal Therm: pannello isolante risanante per murature pannello isolante risanante per murature
Ytong Climaplus e Ytong Climagold: soluzioni per il tamponamento di pareti esterne Murature per tamponamento
Blocco YTONG Taglio termico TT Risoluzione dei ponti termici e risalita di umidità capillare nelle murature.
04/09/2017 Corsi YTONG Academy per diventare esperti in edilizia sostenibile Ripartono il 19 ottobre i corsi Ytong Academy che approfondiscono diversi aspetti dell’edilizia sostenibile, dalla progettazione, alle tecnologie ...
11/10/2016 Concorso per la riqualificazione sostenibile della caserma Scotti Pubblicato il bando per la riqualificazione della Caserma del Comune di Chieri con le soluzioni sostenibili ...
28/08/2015 Progetto Life, riqualificazione sostenibile dell’area Ex Comparto Milano di Brescia A Brescia nell’area industriale dismessa dell’ex “Comparto Milano” gli Architetti Alfonso Femia e Gianluca Peluffo dello Studio 5+1AA ...