Fotovoltaico, al via le domande per il bonus sistemi di accumulo: quando scade e istruzioni 06/03/2023
Stop cessione del credito e sconto in fattura: le conseguenze su Superbonus e altri bonus casa 19/02/2023
Bonus Ristrutturazione al 50% su immobile in comodato d’uso: regole e consigli dell’Agenzia delle Entrate 13/02/2023
Dopo il successo della prima edizione 2012, Klimahouse Puglia va nuovamente in scena nella Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari dal 4 al 6 aprile con la formula ‘mostra-convegno'. L'evento si propone come punto d'incontro e di formazione per architetti, ingegneri, geometri, costruttori edili, ma anche per l'Amministrazione Pubblica e per i cittadini interessati a costruire e a vivere in una casa sostenibile nel contesto di una delle regioni italiane maggiormente attente ai temi ambientali. Oltre all'esposizione delle ultime novità proposte da cinquanta aziende specializzate nel settore dell'efficienza energetica e dell'edilizia sostenibile, l'attenzione ricade sull'ampio programma collaterale che include numerosi convegni specializzati e visite guidate a CaseClima recentemente costruite o in fase di costruzione nel sud Italia per dare la possibilità agli operatori del settore di toccare con mano soluzioni e prodotti già applicati.Sono tre i tour previsti: il primo si svolge giovedì 4 aprile 2013 dalle ore 10.00 alle ore 14.00 a Palazzo Ciuffreda, Residenza plurifamiliare CasaClima A a Foggia. Il secondo è previsto per venerdì 5 aprile 2013 dalle ore 10.00 alle ore 16.00 all'Edificio Spinamare, Complesso residenziale CasaClima Gold a Pignola (PZ), e il terzo tour, sempre venerdì dalle ore 14.00 alle 17.00, a Villa Minerva, Residenza unifamiliare CasaClima Gold, a Ruvo di Puglia.Per partecipare ai tour è necessario l'acquisto dei biglietti on-line sul sito: www.klimahouse-puglia.it L'ingresso alla mostra e ai convegni è invece gratuito ma è necessaria la pre-registrazione online. In occasione della fiera Sinergie Moderne Network propone il 4 aprile (dalle 15.20 alle 18.30) in Sala Grande il seminario di aggiornamento tecnico "BIOCASA FELICE. Come raggiungere gli obiettivi di risparmio energetico e sostenibilità ambientale nel sistema edificio-impianto". Al termine della fase congressuale vera e propria i Relatori resteranno in Sala a disposizione dei partecipanti per offrire consulenza e risposte ai quesiti specifici. La partecipazione è libera e gratuita ma è necessario registrarsi Klimahouse Puglia Cittadella Mediterranea della Scienza di Bari 4 – 6 aprile www.klimahouse-puglia.it Consiglia questa notizia ai tuoi amici Commenta questa notizia
21/03/2023 Il verde pubblico nelle città contribuisce a ridurre i decessi Uno studio scientifico spagnolo sottolinea come il verde pubblico nelle città non sia solo elemento di ...
21/03/2023 Foreste per la salute, le minacce ai benefici del verde del Pianeta La Giornata internazionale delle Foreste è stata istituita il 21 marzo del 2012. L'obiettivo è incoraggiare ...
21/03/2023 Allarme siccità in Italia: cosa ci aspetta E' già emergenza siccità: : i segnali che arrivano da fiumi, laghi e montagne sono preoccupanti ...
20/03/2023 Mercato immobiliare: in crescita l’interesse per le case green Nel 2022 il mercato immobiliare ha registrato un +,3,5% di compravendite, cresce l'attenzione per le case ...
17/03/2023 Terna presenta nuovo Piano, investimenti a 21 miliardi per transizione e sicurezza Nel nuovo Piano di Terna anche sostenibilità delle infrastrutture, rinnovabili, digitale, una super rete Hypergrid che ...
17/03/2023 Fotovoltaico offshore: una nuova tecnologia al varo In Belgio si lavora a una soluzione tecnologica per il fotovoltaico offshore, combinabile con eolico. Ecco ...
17/03/2023 Comunità energetiche, come renderle un’occasione irripetibile: se ne parla a K.EY Il 24 marzo si terrà a K.EY un convegno organizzato da Prospecta Formazione in collaborazione con ...
16/03/2023 Focus su energia e sistemi di accumulo a ForumTech 2023 Il 22 marzo 2023 alla Fiera di Rimini, nell’ambito di K.EY, si terrà ForumTech 2023 di ...
16/03/2023 Report Terna: a gennaio in calo i consumi elettrici, in diminuzione la quota prodotta dalle rinnovabili Il Rapporto Mensile di Terna realizzato analizzando il mese di gennaio 2023 evidenzia un calo nei ...
15/03/2023 Cessione bonus edilizi: come evitare la responsabilità solidale Quale documentazione è necessario conservare per evitare la responsabilità solidale nelle cessioni di credito relative ai ...